
Nouveau chez Audible ?
Résultats de "Corriere della Sera_Produzione" dans Toutes les catégories
-
-
Adolescenze
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Alla conquista della felicità.Le storie di quattro testimonial: Valeria Vedovatti, Carlotta Bertotti, Sara Verde, Ambra Garavaglia. Il parere di quattro esperti: Stefano Erzegovesi, Giovanni Migliarese, Claudio Mencacci, Anna Omboni. Nei quattro episodi di questa serie andiamo alla scoperta degli adolescenti di oggi, tra disturbi dell’alimentazione, ricerche di identità e di equilibri mentali, e accettazione del proprio corpo.Un podcast della sezione del Corriere della Sera dedicata a Figli & Genitori, promosso da Amazon e realizzato in collaborazione con Itaca Lab. Scritto e condotto da ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
I divini dell'Olimpo
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Nel primo podcast di Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di letteratura, si parla di mito. Se ne parla molto da vicino perché andiamo sul monte più alto, l’Olimpo, a incontrare quattro dèi tra i più famosi, quattro vere e proprie celebrities: Zeus, Afrodite, Ade e Atena. Le leggende che li riguardano coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, innanzitutto, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. Attorno a loro si intrecciano le storie dell’Olimpo e della Grecia antica, in una narrazione colta e vivace. Che l’autrice usa per ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Il Tempo delle Donne reloaded
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Il Tempo delle Donne è il più importante appuntamento annuale del Corriere della Sera.Lo chiamiamo Festa-Festival perché è serio ma anche una grande occasione di incontri, condivisioni, musica e spettacoli. L’ultima edizione, l'undicesima, si è svolta dal 12 al 15 settembre 2024 in Triennale, a Milano, ed è stata dedicata al tema del lavoro e della parità. Siamo partiti da lì, dai dati di un Paese fanalino di coda in Europa nell’occupazione femminile (quasi 20 punti percentuali in meno rispetto agli uomini), abbiamo ascoltato decine e decine di voci notissime e sconosciute: dall’...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Prima, durante, dopo
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Otto pazienti raccontano la propria esperienza con un tumore, ogni volta diverso, affiancati da altrettanti oncologi che descriveranno i vari tipi di neoplasia e spiegheranno come prevenirli, come affrontarli e come gestire il processo di cura.Una serie del Corriere della Sera, in collaborazione con Aiom, l’Associazione italiana di oncologia medica, condotta da Vera Martinella.Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.Produzione e adattamento di Carlo Annese, per Piano P.Editing audio di Giulia Pacchiarini.Montaggio di Federico Caruso.
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Le nostre vite
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Un dialogo intimo fra tre ventenni e tre novantenni, nei quali ciascuno racconta un pezzo di sé, condivide storie, ricordi, sogni, rimpianti, paure, speranze, riducendo in meno di mezz’ora settant’anni di differenza. Ragazzi che si affacciano al futuro, anziani che tirano le somme di un’esistenza. La vita a 18 anni, la vita a 90.Una serie del Corriere della Sera, realizzata da Consorzio Zenit con il supporto di Fondazione CR Firenze, e condotta da Jacopo Storni.Coordinamento editoriale di Tommaso Pellizzari.Produzione di Carlo Annese, per Piano P.Editing audio di Giulia Pacchiarini e ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Essere grandi - Perfetti o felici
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
La famiglia, il sesso, il lavoro, le ansie dei giovani adulti. Un podcast in sei episodi (uno ogni lunedì) di Corriere della Sera e Bur Rizzoli, con Stefania Andreoli e condotto da Barbara Stefanelli.«Mi aiuta a vivere in un modo dignitoso?». Con questa richiesta negli ultimi anni decine di giovani adulti sono arrivati alla spicciolata nella «stanza delle parole» della psicoterapeuta Stefania Andreoli, ognuno per conto proprio, ognuno convinto di essere unico al mondo nella propria inadeguatezza, di avere «il primato di incompetenza alla vita». Finché i racconti non si sono fatti ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Diabolica. La coppia dell'acido
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi riconoscere. Soltanto l’ultima aggressione porta all’arresto di due persone: Martina Levato, studentessa universitaria, e Alexander Boettcher, il suo fidanzato.Ci vorranno settimane perché gli inquirenti scoprano, anche grazie alle confessioni di un complice, che sono loro due ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Prime alla Scala
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
I capolavori della lirica rappresentati nel più importante teatro del mondo. La musica, i suoi grandi interpreti, i compositori: il racconto di un’emozione senza tempo. Un podcast del Corriere della Sera e del Teatro alla Scala.L’inaugurazione della stagione di opera e balletto del Teatro alla Scala, fissata per il 7 dicembre di ogni anno (giorno in cui si celebra Sant’Ambrogio, patrono di Milano) è un appuntamento immancabile per gli appassionati di musica, ma non solo: è l’evento culturale al quale guarda tutto il mondo. Questa serie lo racconta in tutti i suoi aspetti: storici e ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
18 secondi. La strage di Linate
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Milano, 8 ottobre 2001, aeroporto di Linate. Alle 8.10 un aereo di linea della SAS in fase di decollo si scontra con un piccolo Cessna da turismo, entrato in pista per errore. L’impatto è tremendo, e in 18 secondi (questo è il tempo, calcolato dai periti, tra lo schianto e l’incendio che si sviluppa nel deposito bagagli attiguo alla pista) si compie il più grave incidente della storia dell’aviazione civile italiana, con 118 morti. In quattro episodi (uno ogni venerdì), Elisabetta Francia ricostruisce le storie di chi perse la vita quella mattina. Le intreccia con i racconti dei ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Morire. Viaggio nell'ultimo tabù
- De : Corriere della Sera_Produzione
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Cinquanta voci per raccontare la società e per addentrarsi nel pozzo dei nostri tabù. Un tuffo profondo, verticale nelle intenzioni ma orizzontale nello sviluppo, che restituisce il senso di appartenenza ad una generazione spezzata. Tematiche universali e intime, affrontate attraverso le parole, i sogni e desideri degli altri, che diventano lo specchio delle nostre paure e delle nostre fragilità. Cosa significa, davvero, morire? Un viaggio in media partnership con il Corriere della Sera.
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-