
Nouveau chez Audible ?
Résultats de "Pietro Archiati" dans Toutes les catégories
-
-
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario - Rocca di Papa (RM), febbraio 2007
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTA' 1di Rudolf SteinerDal 1° seminario di Rocca di Papa (RM), 15-18 Febbraio 2007 con Pietro Archiati "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un’inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base più moderno per una scuola del ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
CULTURA CATTOLICA E CULTURA LAICA A confronto sulla vita dell'Uomo - con Pietro Archiati
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
CULTURA CATTOLICA E CULTURA LAICAA confronto sulla vita dell'Uomocon Pietro ArchiatiDal XIII convegno di Roma, dal 4 al 6 Maggio 2007"La cultura italiana vive da secoli della tensione fra laicismo e cattolicesimo. Il senso positivo di ogni polarità è quello di indurre ciascuno dei due poli ad arricchirsi di ciò che gli manca in quanto gli viene offerto dal polo opposto. Il cattolicesimo È partito dallo spirito del cristianesimo per approdare nel corso dei secoli al potere temporale di una Chiesa che ha sempre più spostato l'accento sul dogma e sulle norme di comportamento morale. Ma senza...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGO - Insieme incontro agli altri
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
L'ARTE DELL'INCONTRO E DEL DIALOGOInsieme incontro agli altriDal Convegno di Verona, 28 - 29 - 30 Ottobre 2005Relatore Pietro Archiati"La vita è fatta di incontri fra persone, da cui possono nascere rapporti più o meno duraturi, amicizie più o meno profonde. L’arte della vita sta nel dialogare da veri artisti gli uni con gli altri: interessandosi all’altro, cercando di comprenderlo sempre meglio nel suo vero essere. Tutta la vita familiare e sociale, la realtà del lavoro, perfino il rapporto religioso col divino, dipendono dall’arte dell’incontro e del dialogo, la cui regola ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
ESSERI (STRA)ORDINARI - L'uomo tra Angeli, Demoni e Spiriti della Natura
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
ESSERI (STRA)ORDINARI - L'uomo tra Angeli, Demoni e Spiriti della NaturaDal XV convegno di Roma, dall'8 al 10 Maggio 2009 con Pietro Archiati"E' tempo di gettare uno sguardo e di tendere l'orecchio all'Universo di Esseri spirituali che, a miriadi, partecipano nei modi più diversi alla nostra condizione umana di spiriti incarnati. Ci sono Esseri, da sempre chiamati Angeli, che onorano e favoriscono la nostra lotta col mondo della materia, che oggi s'impone come unica realtà. Ce ne sono altri, i Demoni, che rincarano la mentalità materialistica spingendoci nella solitudine dell'egoismo avaro,...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Il Maschile e il Femminile - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dall'11 al 13 aprile 2014
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Il Maschile e il FemminileDue mondi, un finimondoCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"11-12-13 Aprile 2014Il maschile e il femminile: due mondi, due modi di essere e di vivere. E perché un finimondo? Perché l'alta tensione fra i due sessi vale fino alla fine del mondo. Se vissuta bene, ci porta in capo al mondo.Che io sia donna o uomo, il meglio di me non è la metà dell’umano che già sono ma quella che cerco, che desidero, che voglio diventare. Se sono donna il femminile lo do per scontato - e allora come fa l’uomo, il maschio, a ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
Il Vangelo di Giovanni - 5° seminario (Pietro Archiati - 2003)
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
IL VANGELO DI GIOVANNI Quinto seminario Dal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Castel San Pietro (BO) dal 25 al 30 Agosto 2003 "...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inserisce ogni evento nell’organicità del tempo..." Pietro Archiati (da "Lettura esoterica dei ...
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
-
-
SOCIETÀ MULTICULTURALE AD UN BIVIO
- De : Pietro Archiati
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
SOCIETÀ MULTICULTURALE AD UN BIVIO - Dal convegno di Bologna, dal 13 al 15 Ottobre 2006 - Relatore Pietro ArchiatiConferenza Antroposofica sulla multiculturalità.Tutti i colori della pelle sono belliUna società, fino a ieri per tanti versi omogenea, si trova oggi di fronte a una convivenza di culture, lingue, religioni e colori della pelle tanto diversi l'uno dall'altro. Queste diversità sono fenomeni di gruppo, che tendono a far scomparire l'uomo come individuo. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardÉchec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardImpossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-