Épisodes

  • Ep. 8 vol. II - Il Pride che non mi piace / ERALDO MORETTO (in arte LA CESIRA)
    Jun 17 2024
    Eraldo Moretto, in arte la Cesira, è un attore e un cabarettista che da anni calca i palcoscenici nazionali offrendo al pubblico la propria immagine poliedrica e del tutto avulsa da schemi precostituiti. Non potevamo, in sua compagnia, che discettare del consueto carrozzone che ogni anno colora giugno di slogan su veri o presunti "diritti negati" e di tante altre tragicommedie che, al di là di ogni apparenza, caratterizzano il mondo degli "esclusi", in una società che, al contrario, pare aver discriminato i "tradizionalisti".
    Afficher plus Afficher moins
    43 min
  • Ep. 7 vol. II - Viaggiatori straordinari / MARCO VALLE
    Mar 6 2024
    L'ultimo volume di Marco Valle, appena pubblicato per Neri Pozza, ci conduce alla scoperta di personaggi intrepidi, esistenze estreme, figure ai limiti del leggendario che, attraverso i secoli, hanno costituito quella "comunità avventurosa" prima italica e poi italiana che percorse le zone più selvagge e inesplorate dei cinque continenti.
    Afficher plus Afficher moins
    39 min
  • Ep. 6 vol. II - Il martirio della verità / GIACOMO GABELLINI
    Jan 30 2024
    I repentini mutamenti degli scenari geopolitici globali guerra dopo guerra, quale il vero disegno dell'Occidente celato dietro la polveriera mediorientale in vertiginosa escalation, i propositi sempre più manifesti da parte del governo israeliano sul "futuro" di Gaza, l'edizione del forum di Davos tra profezie autoavveranti e pericolose ipoteche autoritarie
    Afficher plus Afficher moins
    47 min
  • Ep. 5 vol. II - La buona comunicazione / ANTONELLA COLOMBO
    Jan 19 2024
    I principi-cardine alla base di una buona comunicazione politica, il grado di consapevolezza delle masse rispetto alla transizione digitale e agli scenari da essa aperti, il rapporto attuale tra democrazia e informazione, gli spazi sempre più angusti della libertà sulla rete, i rischi e le probabilità concrete di un mondo senza Internet.
    Afficher plus Afficher moins
    47 min
  • Ep. 4 vol. II - Politica underground / GUIDO TAIETTI
    Dec 24 2023
    La nascita di Progeto Razzia come laboratorio politico per "sopravvivere" all'odierna metastasi del pensiero contemporaneo, il mondo della post-verità incarnata da un capitalismo giunto alla sua fase terminale, per alcuni, alla sua massima capacità distruttiva, per altri, l'intelligenza artificiale e l'umanità del futuro secondo Elon Musk
    Afficher plus Afficher moins
    54 min
  • Ep. 3 vol. II - Homo domoticus / MARCO CARUCCI
    Nov 21 2023
    Il grado di sviluppo e di evoluzione ad oggi dell'intelligenza artificiale, quali sono le sfide etiche che l'incedere della nuova tecnologia pone dinanzi all'uomo smarrito del presente, le svariate (e, a volte, un pò fantasiose) ipotesi di sparizione del lavoro o di forme di esso, le tappe ancora mancanti all'uomo per giungere al proprio completo autoannullamento o al suo massimo potenziamento.
    Afficher plus Afficher moins
    43 min
  • Ep. 2 vol. II - Esercito di riserva / FRANCESCA TOTOLO
    Oct 31 2023
    Le drammatiche e urgenti questioni poste da flussi migratori ormai fuori controllo, il ruolo "strategico" giocato dalle Ong nella gestione di traffici illeciti di esseri umani, gli immigrati come nuovo esercito industriale di riserva per il capitalismo 4.0, le doppie morali di una sinistra di sistema in aperta lotta contro i popoli sovrani
    Afficher plus Afficher moins
    39 min
  • Ep. 1 vol. II - Oltre la Matrix odierna / VALENTINA FERRANTI
    Oct 7 2023
    Cosa vuol dire oggi essere antropologi, significato e ragioni di una missione letteraria "non convenzionale", la fede spirituale minacciata dal materialismo radical-progressista, cosa si cela di maligno nei piani di "resettaggio" del sistema di governo globale.
    Afficher plus Afficher moins
    43 min