Couverture de Young Finance

Young Finance

Young Finance

De : Il Sole 24 Ore
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Young Finance è il videopodcast del Sole 24 Ore che spiega come “funziona” il denaro: dall’impatto dell’inflazione alla risorsa della diversificazione, dal calcolo dei rendimenti alla differenza tra la gestione degli attivi e dei passivi. Concetti di base della cosiddetta educazione finanziaria rivolta ai giovani (e meno giovani) che devono orientarsi in un mondo in cui il denaro ha un ruolo importante, ma che non mette a disposizione un libretto di istruzioni. Le Borse, la creator economy, le tasse, le obbligazioni, questo e altro sono i temi chiave spiegati in modo chiaro nel corso dei diversi episodi. A condurre il videopodcast Marco lo Conte, giornalista del Sole 24 Ore e autore di diversi libri in materia di finanza personale, Gianluigi Ballarani, imprenditore tech ed esperto di finanza decentralizzata e criptovalute ed Elia Bombardelli, professore di matematica e fisica nonché divulgatore scientifico su YouTube. In ciascuna puntata un ospite d’eccezione risponde alle loro domande, per ispirare comportamenti positivi, condividere le proprie esperienze e scoperte e testimoniare il proprio rapporto con il denaro. Il videopodcast è parte del progetto Young Finance, avviato nel 2021 con una serie di video, cui sono seguite le dirette social, un libro e il tour nelle scuole italiane per parlare di educazione finanziaria.Copyright Il Sole 24 Ore Economie
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • 21. Giornalisti e creator: come gestire il proprio business
      Nov 25 2025
      La sfida non è più solo arrivare per primi: fare giornalismo nell'èra digitale trasforma il cronista in un piccolo imprenditore di sé stessi. Per questo è necessario avere o sviluppare competenze economiche e finanziarie per gestire collaborazioni e collaboratori. Gianluca Di Marzio, volto noto di Sky e giornalista sportivo star dei social racconta la sua esperienza nella gestione dei giovani talenti che coltiva e con cui lavora nelle sue attività: dalla frequenza con cui controlla il conto corrente ai bonifici per i giovani colleghi alle scelte di investimento per il proprio futuro e quello della sua famiglia. Ne parliamo in questo primo episodio della terza stagione di Young Finance, il videopodcast de Il Sole 24 Ore condotto da Marco lo Conte con Gianluigi Ballarani ed Elia Bombardelli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      25 min
    • 20. Risparmio, come gestire le entrate (oltre che le uscite) inattese
      Nov 18 2024
      Puntata speciale di Young Finance, il videopodcast di educazione finanziaria de Il Sole 24 Ore che in occasione del Mese dell'Educazione Finanziaria 2024 affronta un tema poco considerato ma estremamente delicato: il passaggio generazionale del risparmio che passerà di mano nei prossimi anni tra le generazioni dei nonni a quella dei figli e dei nipoti. Siamo preparati? Abbiamo le conoscenze e le competenze adeguate per gestire entrate importanti, oltre che uscite improvvise? Ne parliamo con Elia Bombardelli, professore di matematica e fisica nonché Youtuber, Ami Fall (@pecuniami), consulente e divulgatrice finanziaria, Anna Vinci, co-founder di Ciao Elsa, Arianna Montefiori, coordinatrice editoriale di Economika e Massimo Taddei, direttore di Economika. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      54 min
    • Episodio 19. Perché studio ed educazione finanziaria sono un diritto
      Dec 19 2023
      Perché in alcune parti del mondo studiare è vietato? Alcuni regimi sono molto attenti a tenere sotto controllo la conoscenza, in modo da ostacolare il dissenso e ridurre le opportunità magari di alcune categorie di persone. In Afghanistan o Iran è storia quotidiana mentre in Occidente spesso non si percepisce il valore di poter accedere a un’istruzione adeguata. Ma anche in paesi come il nostro, non sempre è semplice poter attingere alle conoscenze adeguate per essere cittadini in grado di orientarsi per esempio nelle scelte economiche e finanziarie. La carenza di competenza in materia in Italia - solo il 37% ha un livello adeguato laddove gli altri partner europei hanno livelli superiori al 60% - è un problema sia individuale che sociale cui si fatica di rimediare, visto che l’educazione finanziaria ancora non si insegna a scuola. E’ proprio questo il tema dell’episodio di Young Finance, videopodcast di educazione finanziaria appunto, condotto da Marco lo Conte con Gianluigi Ballarani ed Elia Bombardelli. Ospite dell’episodio Pegah Moshir Pour, consulente d’azienda attivista per i diritti umani e digitali di origine iraniana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      25 min
    Aucun commentaire pour le moment