Couverture de Wired Crime

Wired Crime

Wired Crime

De : Wired Italia
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Dallo staging al deepfake, passando per i factitious disorder. Storie di crime e tecnologia. Come gli strumenti per delinquere (ma anche per proteggersi) si sono evoluti. Perché il mondo cambia e il crimine anche. In studio la criminologa Cristina Brondoni e Sara UslenghiCopyright Wired Italia
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • La storia di John Edward Robinson, il ‘primo serial killer di internet’
      Jul 19 2022
      Nell'episodio finale di questa stagione del podcast dedicato ai crimini racconteremo dell'uomo che adescava le sue vittime in chat nei primi anni Novanta. Condannato alla pena capitale per otto omicidi, attualmente è nel braccio della morte in Kansas Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      26 min
    • Le shitstorm, quando la gogna mediatica uccide
      Jul 12 2022
      Un'onda che cresce e diventa una tempesta inarrestabile. Un post, un commento, un passo falso. Le (comprensibili) reazioni del pubblico dei social si trasformano in qualcosa di diverso, attacchi violentissimi che sembrano non avere fine. Come nasce una shitstorm? Quali possono essere le conseguenze e come ci si può difendere? Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      23 min
    • La menzogna come modus operandi: i factitious disorder e la sindrome di Münchausen per procura
      Jul 5 2022
      Eduardo Martins, l'eroe che non esisteva. Dee Dee Blanchard, la madre che rese la figlia un'invalida. Marybeth Tinning, che uccise i suoi figli per sentirsi amata. Storie di menzogne e di crimini Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      22 min
    Aucun commentaire pour le moment