Couverture de We've Got a Theory | Podcast Italiano su Buffy l'ammazzavampiri

We've Got a Theory | Podcast Italiano su Buffy l'ammazzavampiri

We've Got a Theory | Podcast Italiano su Buffy l'ammazzavampiri

De : Elena D'Angelo e Alberta Romano
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Il primo podcast italiano dedicato a Buffy L'Ammazzavampiri. Di Elena D'Angelo e Alberta Romano. Teorie, conversazioni e speculazioni sul Buffyverse, tutte rigorosamente non richieste. Non seguiamo l'ordine cronologico delle puntate, ma l'ordine del nostro cuore. Scriveteci a: wevegotatheory@gmail.com Seguiteci su @wevegotatheoryCopyright 2025 Elena D'Angelo e Alberta Romano Art
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Episode 7: Bronze, canzoni, band e tanta nostalgia musicale targata 2000
      Jul 5 2021
      Ospite speciale di questa puntata è Donata Bellan, esperta e appassionata di musica e videoclip, che per l'occasione ci delizia con un excursus dedicato alle canzoni e alle band che hanno accompagnato i momenti più iconici di Buffy The Vampire Slayer.Sul palco del Bronze si sono esibiti (solo per citarne alcuni): Cibo Matto, K's Choice, Michelle Branch, Aimee Mann, The Breeders e tantissime altre band che, una volta riscoperte, non potrete più fare a meno!
      Afficher plus Afficher moins
      51 min
    • Episode 6: Metafore e altri fantastici significati nascosti che vediamo solo noi
      Apr 25 2021
      Speculazioni a ruota libera su: Sesso; Invisibilità, Coinquilinaggio, Passiaggio dall'adolescenza all'età adulta e terrorismo.
      Afficher plus Afficher moins
      51 min
    • Episode 5: Robot, cyborg, replicanti e chip
      Apr 11 2021
      In questa puntata vi delizieremo con una carrellata sorprendente di robottoni, dal buon vecchio Moloch (per gli amici Malcolm) il demone della rete che infesta il campus e flirta con Willow, a Ted, il fidanzato perfetto di Joyce che seduce tutti con i suoi biscottini, poi c'è April, la struggente e terrificante creatura ideata da Warren, e il Buffy-bot con le sue due vite; e per finire il dimenticabilissimo Warren-bot e il buon cyber-boring Adam. Ma ancora: Possiamo considerare Spike post-chip un cyborg? E Buffy (Buffy Buffy non Buffybot) è un replicante?
      Afficher plus Afficher moins
      1 h et 12 min
    Aucun commentaire pour le moment