Couverture de Timbuctu

Timbuctu

Timbuctu

De : Il Post
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal PostCopyright Il Post Art
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Ep. 337 - Ustica, 45 anni dopo la strage
      Jun 27 2025
      Un aereo che cade con 81 persone a bordo è l'inizio di una delle più faticose ricerche della verità, in molti modi ostacolata ma ormai evidente. A conservarne la memoria e a impedire che le emozioni vengano cancellate dalla retorica, ha contribuito l'arte: un museo straordinario, poesie, teatro, danze, libri. Un aereo che cade con 81 persone a bordo è l'inizio di una delle più faticose ricerche della verità, in molti modi ostacolata ma ormai evidente. A conservarne la memoria e a impedire che le emozioni vengano cancellate dalla retorica, ha contribuito l'arte: un museo straordinario, poesie, teatro, danze, libri. Esistenze a cura dell'Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, Manni editore Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      12 min
    • Ep. 336 - Iran, le voci dal carcere (prima delle bombe)
      Jun 25 2025
      Dodici anni fa un romanzo raccontava la storia - almeno in parte vera - di una bambina nata nel carcere di Evin e delle generazioni successive; le ribellioni, la repressione, le delusioni. Anni di resistenza che hanno dato spazio alla vita e alle speranze di uomini e donne coraggiose ma hanno ricevuto poca solidarietà in un mondo sospeso tra indifferenza, timore, complicità con la teocrazia degli ayatollah. È dubbio che quello che sta accadendo ora possa aiutare quella resistenza ma almeno dovrebbe diventare impossibile ignorarla. L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani, Rizzoli Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      14 min
    • Ep. 335 - Perché discutere se a Gaza c'è un genocidio
      Jun 23 2025
      Da quando nel 1944 il giurista Lemkin coniò la parola poi accolta nella Convenzione Onu del 1948, intorno alla definizione di genocidio si accumulano controversie di ogni tipo. Accanto a casi acclarati e perseguiti, come per il Ruanda e la Bosnia, altri stermini suscitano interpretazioni diverse. Con il rischio che l'uso propagandistico della parola ne cancelli la forza giuridica, politica e morale. Genocidi di Antonio Marchesi e Riccardo Noury, People Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
      Afficher plus Afficher moins
      16 min

    Ce que les auditeurs disent de Timbuctu

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.