Épisodes

  • Dritti al punto: i prossimi passi dell'AI in azienda, con Massimo Canducci
    Aug 13 2025
    Massimo Canducci, Innovation & Strategy Director di Spindox ed esperto di innovazione, è tra gli ospiti di The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano. Nel suo talk, riflette su che cos’è davvero l’empatia artificiale e su quali scenari futuri ci attendono nel campo dell’intelligenza artificiale. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    17 min
  • Dritti al punto: perché ci serve un Cern dell'AI, secondo Riccardo Zecchina
    Aug 10 2025
    Riccardo Zecchina, professore di Machine Learning e Data Science, è tra gli ospiti di The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano. In questo talk riflette su cosa rappresenti oggi l’intelligenza artificiale e spiega perché l’Europa ha bisogno di un CERN per l’IA. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    24 min
  • Abigail Disney ci spiega perché il sogno americano è morto
    Aug 6 2025
    Abigail Disney, nipote di Roy E. Disney, fondatore con il fratello Walt del gigante internazionale dell'intrattenimento, afferma che “quello che manca ai leader del tech è l’intelligenza emotiva”. A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è tenuto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, l’attivista e filantropa Abigail Disney ha raccontato il suo nuovo documentario e ha riflettuto sulle disuguaglianze sempre più marcate nella società americana, puntando il dito contro la mancanza di empatia nel mondo della tecnologia. Conduce l’intervista Sara Uslenghi, giornalista di Wired Italia. L'intervista è stata condotta in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    27 min
  • Luoghi e capitale umano per l'innovazione, secondo Alessia Cappello e Francesca Bria
    Aug 3 2025
    Alessia Cappello e Francesca Bria si confrontano su sovranità digitale e futuro dell’Europa. A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è svolto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, Alessia Cappello – assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Milano – e Francesca Bria – presidente di EuroStack ed esperta di politiche dell’innovazione e digitalizzazione – spiegano come Milano possa diventare una capitale europea dell’innovazione, tra smart city, formazione STEM e attrazione di talenti. Conduce l’intervista Adamà Faye, giornalista di Wired Italia. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    30 min
  • Il robot Desdem0na ci spiega come interagiremo con le macchine
    Jul 30 2025
    Insieme a Desdem0na, un robot umanoide, Janet Adams – Chief Operating Officer di SingularityNET – ha parlato dell’interazione tra esseri umani e intelligenza artificiale e di come evolverà in futuro. A The Big Interview, l’evento di Wired Italia che si è svolto il 26 giugno all’Università Bocconi di Milano, Adams ha condiviso la sua visione: ispirare un futuro in cui arte, AI e decentralizzazione possano contribuire alla prosperità dell’umanità. E Desdem0na ne ha dato dimostrazione. Conduce l’intervista Stefano Priolo, giornalista di Wired Italia. L'intervista è in inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    30 min
  • Che impatto avrà l'AI sul lavoro, secondo Francesco Billari e Stefano Scarpetta
    Jul 27 2025
    Sappiamo che l'AI cambierà radicalmente il mondo del lavoro. Lo sta già facendo e la domanda che, più o meno apertamente, ogni persona si chiede è: sarà un bene o un male per il lavoro che faccio? A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'Università Bocconi di Milano, Il rettore della Bocconi e Stefano Scarpetta, direttore per l’Occupazione, il Lavoro e le Politiche Sociali presso l’Oecd, hanno analizzato le sfide del futuro tra calo delle nascite e inverno demografico. Conduce l’intervista Riccardo Saporiti, giornalista di Wired Italia. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    26 min
  • È tempo di regolare l'AI di guerra, ci spiegano Mariarosaria Taddeo e Mark Brakel
    Jul 24 2025
    L'intelligenza artificiale è sempre di più la tecnologia chiave delle guerre del presente. Come dimostrano i casi dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente. Per questo servono regole internazionali che sorveglino il ricorso all'AI nei conflitti. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, Mariarosaria Taddeo, docente di etica digitale e difesa all’Università di Oxford e membro, dal 2019, dell’Ethics Advisory Panel del Ministero della Difesa inglese, e Mark Brakel, direttore policy del Future of Life Institute – che ha avuto un ruolo determinante nella definizione dell’AI Act dell’Unione Europea – riflettono sulla perdita di sovranità e sicurezza dei Paesi e sulla necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale nei conflitti armati. Conduce l'intervista Luca Zorloni, Head of Editorial Content di Wired Italia. L'intervista è stata condotta in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    36 min
  • Marietje Schaake ci spiega perché non è vero che l'Europa sa solo regolare la tecnologia
    Jul 22 2025
    L'Unione europea sta costruendo un impianto normativo molto strutturato per regolare la tecnologia e le sue applicazioni. Dal Gdpr che si occupazione di protezione dei dati all'AI Act, il provvedimento dedicato all'uso dell'intelligenza artificiale. Una politica che le costa le critiche di chi ritiene che la UE sappia solo regolare e non innovare. A The Big Interview, l'evento di Wired che si è svolto il 26 giugno all'università Bocconi di Milano, Maritje Schaake, ex eurparlamentare oggi Non-resident Fellow at Stanford’s Cyber Policy Center and at the Institute for Human-Centered AI, ha spiegato perché non è così. E perché le regole aiutano a innovare. Conduce l'intervista Luca Zorloni, Head of Editorial Content di Wired Italia. Questa puntata è stata registrata in lingua inglese. Scopri le altre interviste e i contenuti esclusivi su ⁠Wired.it⁠ Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
    Afficher plus Afficher moins
    39 min