Couverture de Terra di Denari

Terra di Denari

Terra di Denari

De : AgroNotizie by Image Line
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Ogni giorno, tre volte al giorno ci sediamo a tavola e mangiamo quello che gli agricoltori producono nei loro campi. L’agricoltura è alla base della società, ma a chi coltiva servono passione, dedizione e negli ultimi anni anche molto coraggio, dato l’aumento delle avversità di ogni tipo che si trovano a fronteggiare.
Come fare in modo che le aziende agricole restino redditizie? Su cosa puntare perché, a fine mese, i conti tornino? L’innovazione è una leva ma ce ne sono altre a disposizione degli agricoltori: la gestione dell’acqua, la nutrizione e la difesa delle colture, le tecnologie che permettono di ottimizzare la gestione dell’azienda agricola.
Otto puntate per conoscere altrettanti imprenditori agricoli che hanno saputo prendere in mano le redini dell’azienda e navigare in acque agitate, tenendo saldamente il timone. I protagonisti di ‘Terra di Denari’ sono loro, con le loro storie, le loro difficoltà e le loro soluzioni. Toccheremo con mano cosa vuol dire condurre un’azienda agricola, facendola fruttare. Ascolteremo anche tecnici, esperti, professori universitari e la voce di molte aziende fornitrici di input e tecnologia, che possono dare un contributo alla competitività dell’agricoltura e fare la differenza tra una stagione di successo e una da dimenticare.
‘Terra di Denari’ è prodotto da AgroNotizie. La serie è curata e condotta da Barbara Righini, giornalista che da anni si occupa di agricoltura e che fa parte della redazione di Agronotizie. Il coordinamento editoriale è di Francesca Bilancieri, la supervisione del suono e l’assistenza tecnica sono di Alessandro Piccolo, il progetto grafico è di Andrea Banchini. Musiche su licenza Envato Elements, i crediti dei singoli brani li trovate all’interno della presentazione di ogni singola puntata.AgroNotizie by Image Line
Direction Economie Management et direction Politique et gouvernement
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • La difesa che conta
      Jun 27 2025
      Angelo Iannotti ha 42 anni e da 15 guida l’azienda agricola di famiglia. Aveva immaginato una
      vita da broker, ma il richiamo della vigna è stato più forte: oggi coltiva 10 ettari di vigneto nella
      zona del Sannio, in provincia di Benevento.
      Gestire bene la difesa fitosanitaria per lui è stato fondamentale per ottenere maggiore redditività
      aziendale. Una difesa calibrata garantisce infatti maggiore resa e con l’uso di DSS si possono
      contenere i costi. In questa puntata, prodotta da AgroNotizie® in collaborazione con Gowan
      Italia, azienda che sviluppa e commercializza agrofarmaci, ci concentriamo proprio sulla difesa
      come leva di redditività: un vigneto in salute è un vigneto che produce meglio e di più.
      Un ringraziamento va a Valentino Salvatore, managing director di Agrodigit che ci ha aiutati a
      contattare Angelo Iannotti.

      Gli ospiti della puntata:
      • Angelo Iannotti, titolare della Iannotti Angelo Azienda Agricola
      • Tito Caffi, patologo vegetale, epidemiologo e professore dell’Università Cattolica del Sacro
        Cuore di Piacenza
      • Ilaria Ferri, responsabile marketing e sviluppo di Gowan Italia
      Alcuni link consigliati per approfondire il tema della puntata:

      Guida ai principali meccanismi d’azione degli agrofarmaci: conoscerli per scegliere
      meglio
      La resistenza agli agrofarmaci va gestita in maniera integrata
      Proteggi il vigneto, salvaguarda il reddito

      Crediti musicali su licenza Envato Elements:

      ‘Corporate Background Music’, 331Music
      ‘Funky Beat’, Ihsandincer
      ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
      ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
      Afficher plus Afficher moins
      25 min
    • Misura, decidi, agisci
      Jun 10 2025
      Giuseppe Elias gestisce un’azienda agricola di dimensioni notevoli: 500 ettari, principalmente a grano e mais, fra Lodi e Milano. Alleva anche vacche da latte, una mandria ad oggi composta da 200 bovini. Un lavoro impegnativo che porta avanti, per la parte di campo, con soli 2 collaboratori. Come ci riesce? Più di 20 anni fa Giuseppe ha approcciato l’agricoltura di precisione e grazie alla gestione attenta e alla meccanizzazione è riuscito a efficientare la sua azienda. Questa puntata racconta la sua storia, approfondisce il tema dell’agricoltura di precisione e più in generale del digitale in agricoltura. Se avete spesso sentito parlare di mappe di prescrizione e un grande punto interrogativo ha preso forma nella vostra mente, questa è la puntata che fa per voi. La puntata è prodotta da AgroNotizie®, in collaborazione con Topcon Agricoltura, divisione della multinazionale giapponese, specializzata in soluzioni per l’agricoltura di precisione.

      Ospiti della puntata:
      • Giuseppe Elias, titolare di Gestione Aziende Bianchini
      • Marco Miserocchi, direttore agricoltura Italia di Topcon
      • Lorenzo Quadri, giornalista redazione agrimeccanica AgroNotizie®
      Alcuni link consigliati per approfondire i temi della puntata:

      ‘Dalla terra al cloud: la tecnologia sta cambiando i trattori’
      'Topcon: mappatura delle rese, il primo passo verso il successo'

      Per scaricare la rassegna delle ricerche sui risultati economici dell’applicazione dell’agricoltura di precisione (in inglese):

      ‘Economic and environmental benefits of digital agricultural technologies incrop production: A review’

      Crediti musicali su licenza Envato Elements:
      ‘Corporate Background Music’, 331Music
      ‘Funky Beat’, Ihsandincer
      ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
      ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
      Afficher plus Afficher moins
      25 min
    • Goccia a goccia
      May 27 2025
      L’acqua è una risorsa fondamentale per le piante, permette loro di assorbire i nutrienti, ne regola la temperatura. Quando l’acqua è scarsa o al contrario, in eccesso, i raccolti ne risentono, le colture subiscono stress. Gianni Alussi, agricoltore piacentino che oggi coltiva 700 ettari fra pomodoro da industria, mais e cipolle è il protagonista di questa puntata. Lui ha fatto della gestione oculata dell’acqua uno dei perni della sua strategia per rendere l’azienda agricola di famiglia redditizia. “L’irrigazione a goccia, se usata nel modo corretto, migliora la sanità del prodotto e la resa”, ha raccontato Gianni Alussi. Questa puntata è stata realizzata da AgroNotizie® in collaborazione con Rivulis, multinazionale con oltre 60 anni di esperienza nel settore dell’irrigazione, specializzata nella microirrigazione, e che lavora con 7.000 agricoltori al mondo.

      Gli ospiti della puntata:
      • Gianni Alussi, Fratelli Alussi and Company (Pontenure - Pc)
      • Paolo Piola, Rivulis, direttore Italia e Centro Nord Europa
      • Francesco Morari, professore DAFNAE UniPd
      Alcuni link per approfondire il tema della puntata:

      ‘Siccità estrema, le piante possono collassare’
      'Irrigazione intelligente, come combattere lo stress idrico in orticoltura'
      'La strategia di Rivulis per ottimizzare l’uso dell’acqua irrigua'

      Crediti musicali su licenza Envato Elements:

      ‘Corporate Background Music’, 331Music ‘Funky Beat’, Ihsandincer
      ‘The Inspiring Motivation’, LemonadeMusic
      ‘This is Our World Corporate Motivational’, Antarctic
      ‘The Halloween Funny’, Diamond_Tunes
      'Funky Beat', Ihsandincer
      Afficher plus Afficher moins
      21 min

    Ce que les auditeurs disent de Terra di Denari

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.