Couverture de Piemonte: dove la ‘ndrangheta è di casa, da decenni

Piemonte: dove la ‘ndrangheta è di casa, da decenni

Piemonte: dove la ‘ndrangheta è di casa, da decenni

Écouter gratuitement

Voir les détails
3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Tra le Regioni prese in analisi da questo progetto, il Piemonte è il territorio maggiormente interessato dal fenomeno delle confische. In Piemonte, il radicamento della ‘ndrangheta è decennale, diffuso in tutte le province. Cartina di tornasole della storica presenza malavitosa è rappresentata dall’alto numero di beni confiscati agli affiliati.
Interviste:
Giuseppe Legato, giornalista de La Stampa. Legato ricostruisce la presenza decennale delle mafie in Piemonte, tra guerre e pax mafiose fino a delineare lo strapotere raggiunto dalla ‘ndrangheta in questa regione.
Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte. Fava, da anni impegnata nell’associazione fondata da Luigi Ciotti, dipinge come politica e società civile abbiano reagito al radicamento mafioso, quali sono state le sottovalutazioni e le reazioni.
Scritto da Davide Pecorelli con la voce narrante di Viviana Marrocco.
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment