Couverture de Parola Progetto

Parola Progetto

De : Paolo Ferrarini
  • Résumé

  • Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
    Copyright Paolo Ferrarini
    Afficher plus Afficher moins
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Federico Palazzi: diventare imprenditore per amore del design
      Jun 15 2024
      Nemo è un'azienda di illminazione sui generis, dove tecnologia e poesia si fondono con l'estetica. La guida Federico Palazzari, un avvocato diventato imprenditore per amore del design.
      In questa puntata ci racconta con grande generosità la sua avventura professionale, che lo ha portato da Roma alla Cina e dalla Cina a Milano, tra registratori di cassa, trapani e - finalmente - illuminazione. Parliamo anche di incontri importanti e della necessità di fare squadra, di ex soci e futuro dell'imprenditoria, di progetti e di percorsi.
      Senza dimenticare che dobbiamo riuscire ad accendere la luce senza pensarci troppo.

      ---------------------------------------------------------

      I link del podcast:

      - Il sito di Nemo Group https://www.nemogroup.com

      - Il lavoro di Ron Gilad https://www.rongilad.it

      - L'installazione Enlightenment di Ron Gilad per Nemo https://www.youtube.com/shorts/yd2zGwFnk7k

      Afficher plus Afficher moins
      39 min
    • Millim Studio: pensare e fare il design palindromo
      May 15 2024
      In questa puntata live di Parola Progetto, abbiamo il piacere di ospitare Chiara Pellicano e Edoardo Giammarioli, fondatori di Millim Studio, una realtà creativa che si distingue nel panorama del design per l'uso innovativo dei materiali (anche di recupero) e per una personalissima visione della manifattura.
      Tra prodotti, consulenza creativa e direzione artistica, Millim Studio rappresenta l'essenza di un design che guarda al futuro con la testa e con le mani, dove pensare e fare si parlano di continuo.
      Nella conversazione, Chiara e Edoardo condividono il loro approccio al progetto, le sfide e i vantaggi del creare in coppia, la passione per l'insegnamento, il loro punto di vista sul ruolo di Roma nel panorama internazionale del design.
      Buon ascolto!


      ------------------------------------------

      I link del podcast:

      - Il sito di Millim https://millimstudio.com

      - La presentazione di Metallique https://millimstudio.com/Metalique_Label201

      - Il progetto Cutout https://millimstudio.com/Cutout-Table-Collection

      - Il libro "Perchè morte non ci separi" di Barbara Radice https://www.electa.it/prodotto/perche-morte-non-ci-separi/

      - "Futuro del classico" di Salvatore Sttis https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/futuro-del-classico-salvatore-settis-9788806143800/
      Afficher plus Afficher moins
      38 min
    • Agostino Iacurci: nulla dies sine linea
      Apr 15 2024
      Pittura, murales, scenografia, scultura, disegno e installazione: sono questi i mezzi espressivi di Agostino Iacurci, artista e illustratore.
      Agostino lavora con le immagini e con lo spazio, su scale che vanno dal foglio di carta, agli ambienti alle superfici esterne di interni palazzi. Con lui parliamo di arte pubblica e aziende, di storie magiche e narrazioni collettive, ma anche di come si diventa un lemma dell’Enciclopedia Treccani.



      I link dell'episodio:

      - Il lemma di Agostino sull’Enciclopedia Treccani https://www.treccani.it/enciclopedia/agostino-iacurci

      - La Fondazione Pastificio Cerere di Roma https://www.pastificiocerere.it

      - “Enea, lo straniero", di Guido Rizzi https://www.einaudi.it/catalogo-libri/critica-letteraria-e-linguistica/filologia-e-critica-letteraria/enea-lo-straniero-giulio-guidorizzi-9788806235611/

      - Museo Civico Archeologico Lavinium di Pomezia (Roma) https://www.museolavinium.it

      - Biblioteca Civica Ugo Tognazzi di Pomezia (Roma) https://bibliotecadipomezia.it

      - “Gods in Color: Polychromy in the Ancient World” di Vinzenz Brinkmann https://en.wikipedia.org/wiki/Gods_in_Color

      - "Viaggio nell’Italia dell’Antropocene” di Mauro Varotto e Telmo Pievani https://abocaedizioni.it/libri/viaggio-nellitalia-dellantropocene-telmo-pievani-e-mauro-varotto/

      - “Hypnerotomachia Poliphili” stampato a Venezia da Aldo Manuzio https://it.wikipedia.org/wiki/Hypnerotomachia_Poliphili
      Afficher plus Afficher moins
      41 min

    Ce que les auditeurs disent de Parola Progetto

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.