Couverture de Overtourism? La Moda di ogni estate

Overtourism? La Moda di ogni estate

Overtourism? La Moda di ogni estate

Écouter gratuitement

Voir les détails

À propos de cette écoute

Overtourism? No, il problema sono le amministrazioni che se ne fregano.

Incassano milioni dalle tasse di soggiorno e non reinvestono un euro in servizi per la città.
Nessun piano, nessuna visione, solo slogan e attacchi a chi affitta un appartamento per arrotondare, con la paura fottuta di affittare a lungo termine perchè in questo Paese non esistono tutele.

Parlano di “invasione turistica” ma lo fanno da uffici climatizzati, guardando solo l’4% del territorio nazionale.

Sì, avete letto bene: solo il 4% dei comuni italiani registra un flusso turistico alto, e solo il 2% per tutto l’anno.
E allora di cosa stiamo parlando?

La verità è semplice e scomoda:
da un lato i Comuni attaccano i piccoli proprietari (mai gli Hotel, che hanno la maggior parte dei posti letto), dall’altro incassano decine di milioni ogni anno grazie al turismo.

Il cortocircuito è qui. Sotto gli occhi di tutti.
Ma nessuno lo dice.

Avete mai sentito un giornalista chiedere a un Sindaco:
“Scusi, quei milioni di tassa di soggiorno… dove sono finiti? come li spendete? Come li reinvestite?”
No. Perché la verità dà fastidio.

E allora noi rilanciamo.
Una proposta chiara, concreta, nazionale:

• Obbligo per ogni Comune di rendicontare pubblicamente ogni centesimo della tassa di soggiorno.
• Almeno il 50% vincolato per edilizia pubblica, popolare e convenzionata.
• Basta slogan, serve un enorme e nuovo piano casa pubblico, sono anni che non esiste più in Italia, ma esiste solo il modello CityLife.

Vediamo chi ha il coraggio di accettare la sfida.

Noi ci siamo. E non ci stiamo più a farci accusare ogni giorno per ogni problema esistente nelle città.
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment