Couverture de Non è Normale

Non è Normale

Non è Normale

De : Travel On Art
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

E se per combattere i pregiudizi sulla salute mentale non servisse solo la medicina, ma anche l’arte? Lo abbiamo chiesto a psichiatrǝ, psicologǝ, direttorǝ di musei, artistǝ e associazioni che si occupano della memoria storica di alcuni ex ospedali psichiatrici. “Non è normale” è la serie podcast che attraversa le storie di Volterra, Roma, Colorno e Milano, per capire come l’arte sia nata e si sia sviluppata dentro e fuori dai manicomi. Un podcast indipendente di Anna Fornaciari e Anastasia Fontanesi di Travel on Art.Travel On Art Sciences sociales
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Ape Furibonda
      Nov 28 2024

      Negli ex ospedali psichiatrici la vita delle persone valeva meno di un numero.

      La violazione dell’io iniziava appena veniva varcata la soglia e con il tempo molti finivano per dimenticare il loro nome e il loro volto.

      In quel mondo di numeri abbandonati e stropicciati, una donna voleva essere una lettera: questa è la storia di Alda Merini e del suo ricovero all’Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano.


      Non è Normale è un podcast indipendente di Travel on Art, con la voce di Anna Fornaciari e di più ospiti.

      Afficher plus Afficher moins
      9 min
    • Il francobollo di Basaglia
      Nov 21 2024

      La grande rivoluzione di Franco Basaglia nasce da una presa di coscienza che oggi potrebbe sembrare scontata, ma che in quegli anni è stata iconica: deve contare più il malato che la malattia.

      Oggi, a distanza di 44 anni dalla sua scomparsa, Franco Basaglia è più presente che mai tra le persone che lo hanno conosciuto e anche all’interno di quella stessa società che oggi grazie a lui ha fatto dei passi avanti, ma deve proseguire in quella direzione.

      E per continuare a far viaggiare le sue idee, Pompeo Martelli, direttore del Museo Laboratorio della Mente ASL Roma 1, ha avuto un’idea.


      Non è Normale è un podcast indipendente di Travel on Art, con la voce di Anna Fornaciari e di Pompeo Martelli.

      Afficher plus Afficher moins
      9 min
    • Follie di Guerra
      Nov 14 2024

      Nel 2024 i manicomi in Italia sono chiusi, ma le guerre non sono finite e il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) viene riconosciuto a tutti gli effetti come una patologia.

      Ma come venivano trattati ad inizio del Novecento, dentro agli ospedali psichiatrici, i famosi “scemi di guerra”?

      Con Ilaria La Fata, storica, archivista al Centro studi movimenti di Parma e scrittrice del libro “Follie di Guerra”, abbiamo parlato del destino dei 300 militari che sono stati ricoverati tra il 1915 e il 1918 nel manicomio di Colorno, durante la Grande Guerra.

      Non è Normale è un podcast indipendente di Travel on Art, con la voce di Anna Fornaciari e di Ilaria La Fata.

      Afficher plus Afficher moins
      10 min
    Aucun commentaire pour le moment