Couverture de Napoli e racconti

Napoli e racconti

Napoli e racconti

De : Mariarosaria Pellino | Podcast Master
Écouter gratuitement

À propos de ce contenu audio

La narrazione di arti, tradizioni e racconti attraverso i "racconti" di Mariarosaria Pellino voce del duo Sòria, un duo che scrive e reinterpreta la musica classica Napoletana con ritmi e melodie contaminati da suoni mediterranei e latini. In questo podcast conoscerete a fondo i luoghi, i volti, le storie dell'affascinante e misterioso mondo partenopeo.


di Mariarosaria Pellino
Produzione Podcast Master
Artwork cover - Ida Barbara Vangone
Original opening and closing music composed by Peppe PacelliPodcast Master
Art
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • La Madonna della Neve a Torre Annunziata
      Oct 10 2025
      Il 22 Ottobre a Torre Annunziata si celebra la festa votiva alla Madonna
      della Neve, la Patrona della città. La ricorrenza ricorda la protezione della
      città da parte delle Madonna durante la spaventosa eruzione del Vesuvio
      del 1822. La devozione del popolo per questa Madonna Bruna venuta da
      terre lontane ha una storia millenaria, ritrovata in mare e tanto contesa
      dai pescatori Torresi e Castelloni, che secondo leggende e
      documentazioni fu assegnata al popolo Torrese che da sempre affida a lei
      protezione,paure e speranze future.
      Afficher plus Afficher moins
      8 min
    • 'A festa 'e Piedigrotta
      Sep 10 2025
      La festa che per per secoli è stata la più amata e partecipata da tutto il popolo napoletano è sicuramente quella legata alla Madonna di Piedigrotta, festa dalle antiche origini pagane dedicate al Dio Priapo, riti propiziatori di fertilità. La festa è legata a suggestive leggende( una rimanda addirittura alla favola di Cenerentola). Piedigrotta è legata inoltre al celebre Festival della Canzone Napoletana che nei primi giorni di settembre incantava il popolo che aspettava trepidante le novità canore del momento. Oggi, dopo un periodo di declino, la festa è stata riqualificata riportando tra folklore, antiche usanze, canzoni e teatro all'antico e fasto splendore.
      Afficher plus Afficher moins
      8 min
    • Caramarì e la Madonna di Materdomini
      Aug 10 2025
      Le feste popolari in Campania sono un mix che fonda tradizione, fede e folklore, legate a ritrovamenti di Icone Sacre in circostanze particolari o in luogli insoliti. Feste legate a riti pagani o leggende suggestive che ne accrescono la bellezza stessa della feste e la sua storia. a Nocera Superiore si svolge la Festa alla Madonna di Materdomini (dal latino La Madre degli Uomini) la Vergine Bruna, una delle sette Sorelle Madonne in Campania, una festa arcaica e contadina ricca di riti che hanno il sapore dell'antico e della cose semplici, tramandate alle nuove generazioni per custodire la tradizione e la storia del paese.
      Afficher plus Afficher moins
      8 min
    Aucun commentaire pour le moment