Couverture de La partecipazione è l'uso che se ne fa: perché questa serie podcast

La partecipazione è l'uso che se ne fa: perché questa serie podcast

La partecipazione è l'uso che se ne fa: perché questa serie podcast

Écouter gratuitement

Voir les détails
3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

La partecipazione come una strategia di apertura dei processi decisionali per sostenere la costruzione di soluzioni capaci di comprendere la complessità e l’articolazione delle posizioni degli attori. Questo sosteneva Paolo Fareri nel saggio 'Rallentare' che dà il via a questa operazione di Avanzi e a questi podcast. Il passaggio, per Fareri, era da problem solving a problem setting.


E oggi? Oggi la partecipazione progettata mostra la corda, perché a spingere alla mobilitazione è soprattutto realizzare cose, più che contribuire al miglioramento della decisione pubblica. Dunque, quale dovrebbe essere oggi la posizione utile da assumere? In che modo rendere efficaci queste politiche pubbliche implicite?

Claudio Calvaresi e Davide Dal Maso cercano risposte con i loro ospiti, su due crinali diversi e spesso alleati: il settore pubblico e quello privato.
.

Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment