Épisodes

  • Episode 3: Voce ai Giovani: Cosa leggono i giovani?
    Nov 4 2025

    📲 Prego accomodatevi stiamo per aprire le porte della Taverna delle Arti e… attenzione attenzione, la Vostra Taverniera vi porta una nuova puntata della rubrica: Voce ai giovani.

    Il libro al centro della puntata di oggi è… eh no non sarò io a svelarvelo, bensì la nostra Rossella Boaretto che animerà questo episodio dal titolo: Cosa leggono i giovani.

    Afficher plus Afficher moins
    7 min
  • Episode 2: Libri in Taverna oggi parliamo di: La forza della memoria Voci dal Vajont
    Oct 10 2025

    📚 Prego accomodatevi riaprono le porte della Taverna delle Arti per nuovo episodi di Libri in Taverna oggi parliamo di… e oggi parleremo di una delle tragedie che hanno segnato la storia del Novecento del nostro Paese, una catastrofe che il 9 ottobre 1963, in pochi minuti, devastò il paesaggio e spezzò migliaia di vite, oggi parleremo della strage del Vajont.


    📝Oggi l’ospite in Taverna delle Arti è Silvia Granata autrice de La forza della memoria Voci dal Vajont che potete acquistare ordinandolo nella vosra libreria di fiducia, on line dal sito della casa editrice www.cleup.it


    Silvia Granata vive e lavora a Milano. Scrittrice e curatrice editoriale, si occupa di biografie, storie di azienda, saggi, romanzi. Ne citiamo alcuni Tra i più recenti Gino Olivetti. Biografia dell’altro Olivetti, un protagonista della storia italiana (Le Château, 2014), L’oceano delle voci. Conversazione con Roberto Mussapi. Un viaggio nella vita e nelle opere del poeta (Algra editore, 2022).

    Afficher plus Afficher moins
    24 min
  • Episode 1: Libri in Taverna oggi parliamo di: I Grimani illlustri di Santa Maria Formosa nel ‘500
    Oct 3 2025

    📚 Prego accomodatevi riaprono le porte della Taverna delle Arti per nuova stagione ricca di novità: il podcast, dopo due anni si rinnova per lasciare più spazio ai libri; la rubrica Libri in Taverna oggi parliamo di.. si arricchisce di contenuti spaziando tra libri che parleranno di Arte, musica, viaggi, Storia e anche di storie, vere o romanzate.


    📝Oggi l’ospite in Taverna delle Arti è Loredana Giacomini autrice de I Grimani illlustri di Santa Maria Formosa nel ‘500 che potete acquistare on line dal sito della casa editrice www.Venipedìa.it


    Loredana Giacomini laureata in psicopedagogia all’Università di Padova ha insegnato dal 1970 storia e filosofia nei licei di venezia e mestre. Dal 1992 ha cambiato vita ed esercita a Venezia la professione di guida turistica abilitata in italiano , inglese, francese e tedesco e proprio con la passione e l’afflato di chi ama profondamente la città che racconta ai suoi visitatori, Loredana ci ha fatto immaginare la bellezza e la magnificenza della dimora della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa a Venezia, riportandoci nelle atmosfere dei fasti del Cinquecento veneziano.

    Afficher plus Afficher moins
    34 min
  • Episode 18: Libri in Taverna, oggi parliamo de Il tango. La storia, i protagonisti, la musica e la donna ” di Raffaella Passiatore, edito Florestano Editore
    Aug 1 2025

    📚 Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti per ascoltare un nuovo podcast per la rubrica Libri in Taverna, oggi parliamo di: “Il tango. La storia, i protagonisti, la musica e la donna ” di Raffaella Passiatore, edito Florestano Editore.


    📝Sarà nostra ospite un’amica della Taverna, conduttrice della rubrica il mio teatro, la nostra Raffaella Passiatore oggi è qui in veste di scrittrice. Con lei parleremo del suo ultimo libro, un saggio dedicato a un genere musicale e a una danza utilizzata per comunicare, comunicare attraverso il linguaggio del corpo... il Tango.

    Afficher plus Afficher moins
    32 min
  • Episode 17: Libri in Taverna oggi parliamo di... L'Incredibile Vita. La Storia di Madame de Genlis di Caterina Bergo
    Jul 11 2025

    📚 Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti per ascoltare un nuovo podcast per la rubrica Libri in Taverna, oggi parliamo di: “L’Incredibile Vita. La Storia di Madame de Genlis” di Caterina Bergo, edito Cleup.


    📝La narrazione abbraccia un arco temporale molto ampio, l’ambientazione va dagli sfarzi del Palais Royal, alle diatribe letterarie e politiche di una Francia in subbuglio, la protagonista del libro attraverserà i grandi e tragici eventi della Rivoluzione più famosa della Storia, intraprenderà fughe rocambolesche in Europa, e lavorerà per la corte di Napoleone, il tutto sempre accompagnato dal suono di un’arpa incantata.

    Afficher plus Afficher moins
    23 min
  • Episode 16: Libri in Taverna, oggi parliamo di: Citando Cita. I Proverbi veneti dimenticati con Emmanuela Rossi
    Jun 27 2025

    📚 Prego accomodatevi stiamo per riaprire le porte della Taverna delle Arti per ascoltare un nuovo podcast per la rubrica Libri in Taverna, oggi parliamo di: “Citando Cita. I proverbi veneti dimenticati ” di Emmanuela Rossi, edito Cleup.


    📝Emmanuela ci porterà nell’affascinante mondo dei proverbi, un ricco patrimonio della tradizione orale locale che lei ha ereditato dalla madre Felicita, una serie di e espressioni idiomatiche che facevano parte di un personale lessico familiare che l’Autrice ha deciso di diffondere e condividere raggruppandole in un libro.

    Afficher plus Afficher moins
    23 min
  • Episode 15: Polvere di Stelle - Luna Piena di Giugno. La Mente Ispirata
    Jun 13 2025

    ✨Siamo pronti per un nuovo appuntamento di Polvere di Stelle con Anna Gallo, in concomitanza con la luna piena, quella del mese di giugno.

    🪐 Anna ci parlerà di un’interessante qualità che questo passaggio di giugno propone: la qualità della mente aperta, che può prepararsi a essere pronta all’esplorazione, alla conoscenza e alla saggezza per iniziare a comprendere il senso, per dar un senso al nostro cammino. Ma quale sono i pianeti in transito in questo cielo di giugno? Quali energie possiamo attingere per muovere i prossimi passi? E soprattutto cosa significa avere una mente ispirata?

    Afficher plus Afficher moins
    25 min
  • Episode 14: Soste Sostenibili - Stretti in una Morsa d'Acciaio
    May 30 2025

    🎙️Prego accomodatevi oggi la Taverna delle Arti riapre le porte per accogliere Federico Rossi pronto a condurre un nuovo episodio della sua rubrica: Soste Sostenibili. L’altra Visione della Sostenibilità


    ♻️Oggi il nostro artista della formazione sostenibile ci parlerà di un altro materiale che suscita accesi dibattiti nel mondo del green… Sì, il protagonista sarà proprio lui: l’acciaio, un materiale che per antonomasia è simbolo di forza, di robustezza e resistenza, ma oppone resistenza anche all’approccio sostenibile? Questo lo scopriremo a breve.

    Afficher plus Afficher moins
    19 min