Épisodes

  • Ep. 5 - Baudelaire, il maledetto
    Apr 11 2023
    Un'anima inquieta, capace però di lasciare un segno profondo nella storia della letteratura europea e nella formazione della sensibilità artistica degli uomini vissuti tra il XIX e il XX secolo. Una vita spregiudicata, votata agli eccessi, dove alla gioia di un'amore innocente ha sempre preferito la depravazione ela devastazione dei sensi, dal cui fango ha però saputo estrarre l'oro della sua poesia. Paura e sogno, orrore ed estasi: una follia sempre meritevole di essere esplorata.
    Afficher plus Afficher moins
    29 min
  • Ep. 4 - Van Gogh, il folle immaginario
    Mar 7 2023
    Una vita dissipata in privazioni d'ogni genere, fino al sacrificio finale, con una coerenza sostenuta solo da un'incrollabile fede in sè stesso. Della sua esistenza, prima ancora che della sua pittura, fece un'opera d'arte. Disgraziato, eppure così pieno del proprio spirito da annullare, in un uomo debole e fragile qual era, la possibilità stessa di una vita normale. La sua è una vicenda straordinaria, la storia di un piccolo uomo che sfidò la società e la cultura del suo tempo, sicuro di vincere. Ben lontano dalla visione comune di cantore della natura, ha ferito la carne delle cose, facendole sanguinare.
    Afficher plus Afficher moins
    32 min
  • Ep. 3 - Pietro il Grande, genio e collera
    Feb 8 2023
    Ha dominato con mano ferma la Russia per 43 anni, superando la memoria di Ivan il Terribile a cui per indole e destino sembrava ispirarsi. Dalle paludi dell'arretratezza eleva un'intera nazione al rango di grande potenza, aprendola alla cultura e ai costumi europei. Un istinto schizoide corre però sotto la sua personalità, che ragione e volontà non riescono a domare. Crisi paranoiche e impulsivi attacchi di collera, frutto di un'infanzia e di un'adolescenza traumatiche, fanno il resto. Grande tra i grandi, conserva gelosamente il suo posto d'onore nel pantheon degli eroi nazionali.
    Afficher plus Afficher moins
    27 min
  • Ep. 2 - Messalina, sesso e potere
    Jan 6 2023
    Una civiltà in lento ma inesorabile declino, la decadenza dei costumi morali, il dilagare inarrestabile della corruzione politica dettata dalla smania di potere: la Roma del I secolo non ha solo il volto debole di governanti incapaci, ma anche l'irrefrenabile volontà dominatrice di una donna. Per sette anni è lei, l'Imperatrice più sfacciatamente impudica della storia romana, a tingere di eccessi, ambizione e lussuria una vicenda capace ancor oggi di affascinare grande pubblico e studiosi. Sesso e potere, un intreccio che corre senza sosta dall'antichità ai giorni nostri.
    Afficher plus Afficher moins
    22 min
  • Ep. 1 - Rasputin, il “mistico”
    Dec 26 2022
    Cospiratore, profeta, ipnotizzatore, manipolatore di menti: discordanti i giudizi espressi su di lui nel tempo, ma tutti concordi sull'impressione di spavento e inquietudine suscitata dal suo aspetto. Eppure è stato proprio quest'uomo ad impadronirsi dell'anima tormentata, placandone le nevrosi religiose, di una delle donne più potenti della sua epoca: la zarina Alessandra di Russia. Sullo sfondo lo scenario di un regno, quello russo, lacerato da contraddizioni politiche e falcidiato da fame e frustrazione sociale.
    Afficher plus Afficher moins
    30 min
  • Trailer
    Dec 22 2022
    Vi sono, come ben si sa, diversi modi, tutti validi e originali, di occuparsi di storia: narrando guerre e rivoluzioni che hanno sconvolto gli assetti politici delle nazioni, raccontando le gesta più significative grandi personaggi, passando in rassegna gli accordi e i trattati che hanno disegnato la carta geografica del mondo. Noi scegliamo di occuparci di una storia invisibile: quelle oscure trame che tessono silenziosamente l’agire umano. Storie di figure tormentate, anime dalla psicologia turbata, capaci di lasciare un segno nel tempo.
    Io sono Gianluca Kamal e questa è la Festa dei Folli, il podcast dedicato ai pazzi della storia.
    Afficher plus Afficher moins
    2 min