Couverture de IN CHIOSTRI

IN CHIOSTRI

IN CHIOSTRI

De : CHIOSTRI DI SAN PIETRO
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Una serie che racconta il cambiamento imposto dal covid 19, per scoprire cosa durerà nel tempo, cosa conserveremo di questa transizione e se ci aiuterà a definire un nuovo paradigma. Storie di innovazione sociale provenienti da Reggio Emilia e da altri territori raccontate da Flaviano Zandonai.

Dieci episodi, uno a settimana.
https://www.chiostrisanpietro.it/podcast/

IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ideato dal Laboratorio Aperto insieme a Flaviano Zandonai, Nicola Bigi e Daniele Sghedoni.
Testi di Valentina Ammaturo.
Voce e interviste di Flaviano Zandonai.
Montaggio e Sound design di Rossella Pivanti.
Comunicazione di Laura Serraino e Valentina Ammaturo.
Grafica di Lucia Catellani.

IN CHIOSTRI è una iniziativa realizzata nell’ambito della rete dei Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna cofinanziati dai Fondi Europei.
https://www.chiostrisanpietro.it/lab-in-chiostri/Copyright CHIOSTRI DI SAN PIETRO
Sciences sociales
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • ARTE COLLETTIVI E COESIONE SOCIALE Con Simone Ferrarini e Irene Russo
      Apr 14 2022
      In questo episodio di IN CHIOSTRI parliamo di uno dei fenomeni più interessanti della modernità: l’arte collettiva. L’arte cioè prodotta da collettivi, gruppi che spostano il fulcro del loro interesse verso la relazione, la comunità, la carica di ribellione del gesto estetico, il processo. Qual è stato l’impatto della pandemia sui collettivi artistici e come i loro interventi possono favorire la coesione sociale? Lo abbiamo chiesto a Simone “Ferarein” Ferrarini del Collettivo FX e Irene Russo dell’Associazione dei cittadini di via Roma di Reggio Emilia.

      CREDITS

      IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ideato dal Laboratorio Aperto insieme a Flaviano Zandonai, Nicola Bigi e Daniele Sghedoni.
      Testi di Valentina Ammaturo.
      Voce e interviste di Flaviano Zandonai.
      Montaggio e Sound design di Rossella Pivanti.
      Comunicazione di Laura Serraino e Valentina Ammaturo.
      Grafica di Lucia Catellani.

      IN CHIOSTRI è una iniziativa realizzata nell’ambito della rete dei Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna cofinanziati dai Fondi Europei.
      https://www.chiostrisanpietro.it/lab-in-chiostri/

      Si ringraziano le voci protagoniste di questo episodio: Simone Ferrarini del Collettivo FX e Irene Russo dell’Associazione via Roma di Reggio Emilia.
      Afficher plus Afficher moins
      26 min
    • WELFARE E DIGITALIZZAZIONE con Giulia Corsini e Daniele Sghedoni
      Apr 7 2022
      In questo episodio di IN CHIOSTRI parliamo di welfare e digitalizzazione.
      Vi raccontiamo la storia di due piattaforme digitali di “neo-mutualismo” che, facendo un ancoraggio con le comunità fisiche ed i territori, rafforzano i legami di solidarietà e migliorano il benessere delle persone. Sono “Linfa in Movimento” e “Vicino e Sicuro”. Dalla voce diretta dei fondatori, scopriremo che il loro tratto innovativo sta proprio nell’essere “economie di luogo” che utilizzano l’infrastruttura digitale per creare impatto sociale positivo.

      IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ideato dal Laboratorio Aperto insieme a Flaviano Zandonai, Nicola Bigi e Daniele Sghedoni.
      Testi di Valentina Ammaturo.
      Voce e interviste di Flaviano Zandonai.
      Montaggio e Sound design di Rossella Pivanti.
      Comunicazione di Laura Serraino e Valentina Ammaturo.
      Grafica di Lucia Catellani.

      IN CHIOSTRI è una iniziativa realizzata nell’ambito della rete dei Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna cofinanziati dai Fondi Europei.
      https://www.chiostrisanpietro.it/lab-in-chiostri/

      Si ringraziano le voci protagoniste di questo episodio: Giulia Corsini, vice presidente della cooperativa di comunità Linfa In Movimento e Daniele Sghedoni, co-fondatore di vicinoesicuro.it

      Prossimo episodio: giovedì 14 aprile.
      Afficher plus Afficher moins
      31 min
    • AREE INTERNE con Giovanni Teneggi ed Erika Farina
      Mar 31 2022
      A seguito della pandemia si è tornati a guardare con interesse a paesi delle aree interne italiane, tornando a un luogo come carattere della propria esperienza di vita, sociale ed economica. L’area interna non è geografica, ma sociale e umana: sugli Appennini come nelle metropoli c’è una grande necessità di azioni rigenerative. Recuperare luoghi in cui i membri delle comunità possano ritrovarsi e imparare nuovamente a vivere in una dimensione ecosistemica con ciò che li circonda.
      Le aree interne italiane possono essere viste come un grande laboratorio di ricerca e sviluppo, di progettazione oggi?



      CREDITS

      IN CHIOSTRI è un podcast dei Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia ideato dal Laboratorio Aperto insieme a Flaviano Zandonai, Nicola Bigi e Daniele Sghedoni.
      Testi di Valentina Ammaturo.
      Voce e interviste di Flaviano Zandonai.
      Montaggio e Sound design di Rossella Pivanti.
      Comunicazione di Laura Serraino e Valentina Ammaturo.
      Grafica di Lucia Catellani.

      IN CHIOSTRI è una iniziativa realizzata nell’ambito della rete dei Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna cofinanziati dai Fondi Europei.
      https://www.chiostrisanpietro.it/lab-in-chiostri/

      Si ringraziano le voci protagoniste di questo episodio: Giovanni Teneggi, direttore generale di Confcooperative Reggio Emilia, ed Erika Farina, consigliera e socia lavoratrice della cooperativa “I Briganti di Cerreto”.

      Prossimo episodio: giovedì 7 aprile
      Afficher plus Afficher moins
      29 min
    Aucun commentaire pour le moment