Couverture de Frequenza Variabile

Frequenza Variabile

Frequenza Variabile

De : Francesco Marsili - Alessandro Bonifazi
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Frequenza Variabile è il podcast che intreccia geopolitica, finanza, attualità, musica e molto altro per decifrare il presente e le sue evoluzioni. Sintonizzati per capire il mondo!Copyright Frequenza Variabile Economie Finances privées Musique Politique et gouvernement
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Repubblica delle Banane: insulto o specchio del reale?
      Jun 25 2025
      Ultima puntata della stagione. Prima di salutarci per l’estate, parliamo di un’espressione che sentiamo spesso, ma su cui raramente ci soffermiamo: “repubblica delle banane”. Dove nasce questa frase? Che cosa implica quando la usiamo per descrivere il nostro Paese? È solo ironia o è diventata una comoda scorciatoia per giustificare il disimpegno? Un’analisi approfondita sul cinismo diffuso, la sfiducia nelle istituzioni e il potere del linguaggio nel plasmare la nostra visione della democrazia. Concludiamo così la prima stagione del podcast: una riflessione collettiva su come parliamo del nostro Paese e, in fondo, di noi stessi.
      Afficher plus Afficher moins
      15 min
    • Addio ai contanti - comodo o pericoloso?
      Jun 19 2025
      In questa puntata affrontiamo uno dei temi più caldi del nostro tempo: la progressiva scomparsa del denaro contante. È davvero solo una questione di comodità, o dietro la digitalizzazione dei pagamenti si nascondono rischi più profondi per la nostra libertà e privacy? Ne parliamo senza filtri, tra tecnologia, controllo e futuro.
      Afficher plus Afficher moins
      12 min
    • La generazione Z è davvero contro il lavoro?
      Jun 12 2025
      "Non vogliono faticare."
      "Pensano solo all’equilibrio vita-lavoro."
      "La Gen Z ha rotto il patto sociale."
      Ma è davvero così? O stanno solo rifiutando un sistema che li ha delusi prima ancora di iniziare? In questa puntata analizziamo un tema cruciale:
      La generazione Z è davvero pigra e fragile, o semplicemente consapevole di vivere in un mondo che non mantiene le sue promesse?
      Parliamo di burnout, quiet quitting, lavoro flessibile, e soprattutto della differenza tra rinuncia e resistenza.
      Perché forse non è la generazione a essere il problema, ma il modello che gli è stato consegnato.
      Afficher plus Afficher moins
      11 min
    Aucun commentaire pour le moment