Couverture de Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021

Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021

De : Associazione Forensics Group
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Ogni settimana, Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà incontrano gli esperti del Team scientifico di Forensics Group per una chiacchierata nel corso della quale, con approccio informale e leggerezza, vengono trattati argomenti di grande interesse per la comunità di utenti di ForensicGroup.Copyright Associazione Forensics Group Science Sciences sociales
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • 19 luglio 2021. Il difficile controllo sulle Big Tech il ruolo dell’Antitrust
      Sep 19 2021
      Giuseppe Cammaroto e Domenico Famà hanno incontrato l'avvocato Valeria Graziussi per discutere sulla possibilità che esiste, a livello nazionale e, in una certa misura, sovranazionale, di controllare quelle società che comunemente vengono indicate come società “Big Tech” cioè delle multinazionali che operano mediante l’utilizzo spiccato delle nuove tecnologie e che sono non soltanto leader nei rispettivi campi ma addirittura monopolisti o comunque dominatori quasi incontrastati dei loro settori.
      Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group https://t.me/ForensXgroup​​
      Afficher plus Afficher moins
      37 min
    • 12 luglio 2021. Dati giudiziari, report reputazionali e gogna mediatica
      Jul 18 2021
      L'Avv. Giuseppe Cammaroto incontra gli avvocati Pietro De Salvatore e Gianluca Di Ascenzo e con loro affronta il delicato tema degli effetti collaterali, gli effetti non voluti ma concreti dei procedimenti penali vale a dire tutte le conseguenze che un soggetto indagato deve subire, al di fuori del processo, come effetto della sottoposizione alle indagini e tutto ciò malgrado esistano norme precise, anche di rango costituzionale, che dovrebbero garantire e tutelare la presunzione di innocenza.
      Molti gli spunti per una tematica che sarà al centro di prossime iniziative di Forensics Group e di un progetto permanente finalizzato alla tutela dei soggetti che subiscono questo genere di effetti.

      Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group https://t.me/ForensXgroup​​
      Afficher plus Afficher moins
      46 min
    • 5 luglio 2021. Decreto 231: i primi vent’anni di responsabilità amministrativa degli enti
      Jul 18 2021
      20 anni fa, esattamente il 4 luglio del 2001, entrava in vigore il decreto legislativo 231/2001, norma poi conosciuta anche solo come decreto 231, qualcuno la chiama impropriamente legge 231 ovvero semplicemente “la 231”. Norma importantissima che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti.
      L' avv. Domenico Famà ha incontrato l'avv. Giuseppe Cammaroto, il dott. Alessandro Orlandini e il dott. Giovanni Barbato che hanno condiviso considerazioni e spunti con riferimento agli aspetti normativi, alla costruzione dei modelli organizzativi e al ruolo dell'organismo di vigilanza tentando anche di ipotizzare futuri scenari di sviluppo.

      Iscrivetevi al canale Telegram di Forensics Group: https://t.me/ForensXgroup​​
      Afficher plus Afficher moins
      51 min

    Ce que les auditeurs disent de Forensics Caffè - 1^ Stagione 2021

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.