Couverture de Domenico Scarlatti

Domenico Scarlatti

Domenico Scarlatti

De : Rete Toscana Classica
Écouter gratuitement

À propos de cette écoute

Francesco Dilaghi ha realizzato un ritratto biografico di Domenico Scarlatti in occasione del 250esimo anniversario dalla morte, avvenuta a Madrid nel 1757. Si tratta di otto puntate in cui viene illustrata la vita di questo gigante della musica barocca. Ma ne viene presa in esame con particolare cura anche la produzione musicale, in particolare il lascito meraviglioso delle cinquecentocinquanta sonate per clavicembalo. È questo uno dei giacimenti d’invenzioni più originali della prima metà del Settecento, riscoperto nella sua interezza soltanto all’inizio del XX secolo. a cura di Francesco Dilaghi© 2024 Rete Toscana Classica Musique
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • 1 Napoli, l’ambiente familiare e gli esordi. Venezia
      Apr 30 2020
      • Alessandro Scarlatti, Toccata e Aria alla francese, Enrico Baiano cembalo
      • Gaetano Greco, Toccata e Fuga in sol, Enrico Baiano cembalo
      • Alessandro Scarlatti, Caldo sangue da Il Sedecia re di Gerusalemme, Cecilia Bartoli mezzosoprano, Les musiciens du Louvre, direttore Marc Minkovski
      • Domenico Scarlatti, Sonata K.77 in re minore, Scott Ross cembalo
      • Bernardo Pasquini, Toccata con lo scherzo del cucco, Lorenzo Ghielmi cembalo
      • Arcangelo Corelli, Allemanda dalla Sonata per violino e basso continuo op. V n. 8, Carlo Chiarappa violino, Ottavio Dantone clavicembalo, Mauro Valli violoncello
      • Domenico Scarlatti, Sonata K.90b in re minore, Monica Huggett violino, Christophe Coin violoncello, Scott Ross cembalo
      • Georg Friedrich Haendel, Allegro in sol minore dalla Suite n. 8, Kenneth Gilbert cembalo
      • Domenico Scarlatti, Sonata K.76 in sol minore, Scott Ross cembalo
      • Domenico Scarlatti Sonata K.72 in do maggiore, Scott Ross cembalo
      • Antonio Vivaldi, Allegro dal Concerto op. 4 “La Stravaganza” n. 1, Simon Standage violino, The English Concert
      Afficher plus Afficher moins
      1 h et 4 min
    • 2 Roma 1714-1720: teatro, musica sacra, musica d’occasione
      Apr 30 2020
      • Domenico Scarlatti, estratto da La Dirindina, Emilia Ravaglia soprano, Sesto Bruscantini baritono, Orchestra Scarlatti di Napoli, direttore Riccardo Muti
      • Domenico Scarlatti, Sonata (Capriccio: Allegro) in sol maggiore K. 63, Scott Ross cembalo
      • Domenico Scarlatti, Tirsi poi che tu sai e Non è contenta l’ape ingeniosa da Se fedele tu m’adori, Kate Eckersley soprano, Ensemble Fiori musicali, direttore Penelope Rapson
      • Domenico Scarlatti, Sonata in do maggiore Andante, Allegro K. 170, Scott Ross cembalo
      • Domenico Scarlatti, Miserere in mi minore a 4 voci, Coro del King’s College di Cambridge, direttore Stephen Cleobury
      • Domenico Scarlatti, Fuga in do minore K. 58, Scott Ross cembalo
      • Domenico Zipoli, Giga in do maggiore, Sergio Vartolo cembalo
      • Domenico Scarlatti, Sonata “Giga e Minuetto” K. 78, Scott Ross cembalo
      Afficher plus Afficher moins
      59 min
    • 3 Lisbona 1720-1729
      Apr 30 2020
      • Domenico Scarlatti, Te Deum, Coro del King’s College di Cambridge, direttore Stephen Cleobury
      • Lodovico Giustini, Corrente e Tempo di Gavotta dalla Sonata n. 5 in re maggiore
      • Domenico Scarlatti, Gavotta dalla Sonata K. 64 in re minore, Scott Ross cembalo
      • Domenico Scarlatti, Sonata K.37 in do minore, Scott Ross cembalo
      • Carlos Seixas, Concerto in la maggiore per clavicembalo e archi, Janos Sebestyen cembalo, Orchestra da camera Franz Liszt di Budapest, direttore Janos Rolla
      • Domenico Scarlatti, Sonata in re minore K. 34, Scott Ross cembalo
      • Domenico Scarlatti, Laetatus sum, per soli, coro e organo, Nicholas Daly soprano, Timothy Mead contralto
      Afficher plus Afficher moins
      58 min
    Aucun commentaire pour le moment