Couverture de Crampi

Crampi

Crampi

De : Marcello Forcina
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Viviamo nell’epoca dei cervelli in buffering. Pensiamo troppo, male e di fretta... e ogni giorno inciampiamo in bias cognitivi, illusioni percettive e tic digitali che ci incastrano in cortocircuiti senza senso. CRAMPI è il podcast che racconta questi malesseri con ironia e spietata lucidità. In piccoli episodi da 4’59”, che smontano le nevrosi dell’era moderna, tra psicologia, bias, cultura digitale, neuroscienze e marketing. Niente convenevoli: solo punchline, definizioni semiserie e verità scomode su cui sorridere con amarezza. Perché i crampi della vita moderna fanno male, ma suonano proprio bene in cuffia! 🎙️ Ideato e condotto da Marcello Forcina, anima di Se potevi cambiarmi il carattere nascevo Word, mente e voce di Pod’s Got Genius, due volte candidato agli ILPOD Awards e presenza fissa sul palco del summit al Festival del Podcasting 2024 e 2025. 📅 In onda di venere e di marte, come la sfiga 👉 Su Spotify e su tutte le piattaforme audio 🍳 Instagram → @crampi.podcast 💬 Telegram → t.me/marcellogram 💻 Tutto il resto → www.marcelloforcina.itEnthusiast Podcasting - Grinning from ear to ear Relations Sciences sociales
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Typing bubble trigger
      Nov 18 2025
      Typing bubble trigger - EPISODIO LIVE @ Caffè Letterario / ROMA. Inciso con Guglielmo Ercole De Simone e gli altri ospiti della serata organizzata da Radio Brecotal, il 16 novembre 2025. Categoria: cultura digitale. Quei tre puntini che lampeggiano non dicono niente, ma promettono tutto. È l’ansia dell’attesa, l’illusione che dall’altra parte qualcuno stia scegliendo le parole con cura… quando magari ha solo chiuso l’app. In questo episodio esploriamo la Typing Bubble Trigger: la micro-scarica emotiva che nasce dal vedere “sta scrivendo” e dal non sapere mai se (o quando) arriverà davvero una risposta. Un piccolo cortocircuito moderno che trasforma tre pallini animati in un’ossessione da refresh continuo. 🎙️ CRAMPI è un podcast di Marcello Forcina, autore, podcaster indipendente e voce dietro Se potevi cambiarmi il carattere nascevo Word e Pod’s got Genius. Un viaggio ironico e drammatico tra neuroscienze, cultura digitale, bias cognitivi, psicologia e marketing: perché tra stress, algoritmi e multitasking, fermarci un attimo per due risate a denti stretti può essere solo salutare! Due episodi a settimana: di venere e di marte, come la sfiga. CREDITS: UVIRAWDSH3RR6L3T, F1HZMJ4KBDOXL0VB, ZBE2QQO8NIW86CRT, 3DMOQUE4VBYGM0PL. 🧵 Hai un crampo da proporre? Scrivimi su Telegram → ⁠⁠⁠@marcellogram⁠⁠⁠ 🔔 Nel frattempo… seguimi, scampanellami e (se vuoi) lasciami 5 stelle: non leviga la pelle, ma fa sorridere l’algoritmo. 🍳 Instagram: ⁠⁠⁠@crampi.podcast⁠⁠⁠ 💻 Per tutto il resto: ⁠⁠⁠www.marcelloforcina.it⁠⁠
      Afficher plus Afficher moins
      5 min
    • Time perception drift
      Nov 14 2025
      TIME PERCEPTION DRIFT Categoria: neuroscienze e percezione. Il tempo non passa sempre alla stessa velocità: siamo noi che lo sentiamo scorrere diversamente. Ore che volano, minuti che pesano come piombo. È il time perception drift: quando la mente distorce il tempo in base all’emozione, alla noia, o all’iperstimolazione digitale. In questo episodio parliamo di come il cervello misura (male) i nostri giorni. 🎙️ CRAMPI è un podcast di Marcello Forcina, autore, podcaster indipendente e voce dietro Se potevi cambiarmi il carattere nascevo Word e Pod’s got Genius. Un viaggio ironico e drammatico tra neuroscienze, cultura digitale, bias cognitivi, psicologia e marketing: perché tra stress, algoritmi e multitasking, fermarci un attimo per due risate a denti stretti può essere solo salutare! Due episodi a settimana: di venere e di marte, come la sfiga. CREDITS: LHSGEMCRRSW1MJ6M, F1HZMJ4KBDOXL0VB, ST7FZIMF6MOY3N2Q, ZBE2QQO8NIW86CRT 🧵 Hai un crampo da proporre? Scrivimi su Telegram → ⁠⁠@marcellogram⁠⁠ 🔔 Nel frattempo… seguimi, scampanellami e (se vuoi) lasciami 5 stelle: non leviga la pelle, ma fa sorridere l’algoritmo. 🍳 Instagram: ⁠⁠@crampi.podcast⁠⁠ 💻 Per tutto il resto: ⁠⁠www.marcelloforcina.it⁠⁠
      Afficher plus Afficher moins
      5 min
    • Filter dysmorphia
      Nov 11 2025
      FILTER DYSMORPHIA Categoria: psicologia e relazioni. Ti sei mai sentito meglio nella fotocamera frontale che allo specchio? È il paradosso della filter dysmorphia: più ci abbelliamo digitalmente, più ci percepiamo distorti nella realtà. La tecnologia ci fa sembrare migliori, ma ci convince che non lo siamo abbastanza. In questo episodio parliamo di come i filtri non cambiano solo i volti... ma anche la percezione di sé. 🎙️ CRAMPI è un podcast di Marcello Forcina, autore, podcaster indipendente e voce dietro Se potevi cambiarmi il carattere nascevo Word e Pod’s got Genius. Un viaggio ironico e drammatico tra neuroscienze, cultura digitale, bias cognitivi, psicologia e marketing: perché tra stress, algoritmi e multitasking, fermarci un attimo per due risate a denti stretti può essere solo salutare! Due episodi a settimana: di venere e di marte, come la sfiga. CREDITS: F1HZMJ4KBDOXL0VB, WLX3N0AUI7U6EHAX, GLO3IC4KY3PNHZC1, ZBE2QQO8NIW86CRT 🧵 Hai un crampo da proporre? Scrivimi su Telegram → ⁠@marcellogram⁠ 🔔 Nel frattempo… seguimi, scampanellami e (se vuoi) lasciami 5 stelle: non leviga la pelle, ma fa sorridere l’algoritmo. 🍳 Instagram: ⁠@crampi.podcast⁠ 💻 Per tutto il resto: ⁠www.marcelloforcina.it⁠
      Afficher plus Afficher moins
      5 min
    Aucun commentaire pour le moment