BATACLAN: 10 anni dopo, perchè la Francia vive ancora nella paura?
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
Lu par :
-
De :
À propos de ce contenu audio
Dieci anni fa, il 13 novembre 2015, tre commandi islamisti conducevano attacchi terroristici a Parigi, tra il 10ecimo e l’11ecisimo arrondissement e verso lo Stade de France, a nord della capitale.
Il più grave attacco al Bataclan: durante il concerto della band americana Eagles of Death Metal, tre terroristi armati entrano, sparano sulla folla e prendono in ostaggio dieci persone in un corridoio stretto del locale. Durante l’assalto delle brigate armate, si fanno esplodere con le cinture esplosive.
Complessivamente, perdono la vita 130 persone. Più di 400 rimangono ferite.
A distanza di dieci anni dagli attentati e nonostante le leggi implementate per la sicurezza e l’anti-terrorimo, la Francia si trova ancora al centro della minaccia terroristica.
Ma come ha reagito all’epoca e cosa è cambiato oggi?
Chi commise gli attentati e qual è il legame tra la Francia e il terrorismo?
E perchè la paura è ancora così vivida?
Il contenuto è anche sul mio canale YouTube.
✌️ Dove trovarmi
Instagram: / stellaaelgersma
/ stellaaelgersma
TikTok: / stellaelgersm. .
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !