
Riscaldamento globale: chi lo nega?
Complotti 8
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 1,98 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Valentina Petrini
-
Massimo Polidoro
À propos de cette écoute
Dietro ogni fatto rilevante c'è chi agita lo spettro di un complotto. A volte il complotto c'è per davvero, altre volte chi ne parla lo fa per confondere, manipolare o insinuare il dubbio. E più sono grandi gli interessi in gioco, più le teorie del complotto si fanno complesse. Dal Coronavirus ai Cambiamenti climatici, dai QAnon all'assassinio del presidente Kennedy, dallo sbarco sulla Luna "simulato" agli attentati dell'11 settembre...
Sono ricostruite le storie, si scopre quanto sono attendibili, si capiscono le motivazioni di chi vuole credere e quelle di chi vuole disseminare disinformazione e depistaggi. COMPLOTTI è il podcast per capire la differenza tra reali manipolazioni e bufale e, soprattutto, per riaffermare l'importanza e la bellezza dei fatti!
Riscaldamento globale: chi lo nega?
Se i paesi della Terra non prenderanno provvedimenti per limitare i gas serra, il riscaldamento globale potrebbe superare la soglia di 1,5 gradi nel 2030. Il 2050 invece rappresenta l'inizio della fine: buona parte degli ecosistemi terrestri se non interveniamo subito e velocemente potrebbero collassare, dall'Artico all'Amazzonia alla Barriera corallina. Buona parte del mondo sembra essersi accorto, finalmente, del problema. Eppure, ancora oggi c'è chi nega questa emergenza. Vale allora la pena scoprire quali sono gli interessi si nascondono dietro il negazionismo climatico e come la disinformazione ha agito e continua ad agire a danno di tutti noi.
©2021 Audible Originals (P)2021 Audible Studios
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !