
Muffin
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.
Veuillez réessayer plus tard
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.
Acheter pour 0,96 €
-
Lu par :
-
Francesca Di Modugno
-
De :
-
Massimiliano Monari
À propos de cette écoute
La cultura gastronomica anglosassone ci ha fatto conoscere numerose delizie per il palato, soprattutto dessert e preparazioni per le festività. Chi non conosce la torta brownie, la cheese cake, il pudding e tutte le inquietanti ricette di Halloween? O ancora i waffles, i pancake con i frutti di bosco e l'immancabile sciroppo d'acero... uno dei prodotti pasticceri più famosi all'estero della cucina anglosassone (e più precisamente americana, per come la conosciamo noi) è senza dubbio il muffin. Delizioso tortino dalla forma tipica a funghetto, il muffin può essere dolce o salato, vuoto o ripieno, piano o decorato... una miriade di combinazioni lascia carta bianca alla creatività di chiunque provi a farli, sia in una cucina professionale che a casa con l'aiuto dei bambini. Fare i muffin richiede solo una buona dose di fantasia, perché gli ingredienti sono facili da reperire e la ricetta è semplice e lineare.
Guardando indietro nella storia, al muffin si fa già riferimento nell'undicesimo secolo, alcuni sostengono addirittura nel decimo secolo. Il nome deriva o dalla parola francese "moufflet" o dalla parola tedesca "muffen" e non ha, in realtà, nulla di inglese. Ci sono due tipi principali di muffin riconosciuti in tutto il mondo: quello americano, che conosciamo tutti, e quello inglese, meno famoso ma altrettanto gustoso. Vedremo come prepararlo e la storia che ci è dietro.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Aucun commentaire pour le moment