
L'economia delle start-up
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.
Veuillez réessayer plus tard
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.
Acheter pour 0,96 €
-
Lu par :
-
Francesca Di Modugno
-
De :
-
Emilio Crippi
À propos de cette écoute
Ci raccontano tutti i giorni storie di giovani che hanno avuto successo dalla sera alla mattina semplicemente grazie a un'idea rivoluzionaria, ma in realtà la questione non è così semplice. I contesti in cui sentiamo parlare di start-up possono essere diversi, ma generalmente si tratta di progetti innovativi che attraverso un'idea cercano di migliorare il nostro modo di vivere oppure cercano di offrire dei servizi totalmente originali e mai pensati prima.
Il problema principale per queste nuove realtà imprenditoriali è che si tratta di aziende che non hanno ancora trovato il modo per fare soldi e quindi di conseguenza svilupparsi ed è per questo che vengono definite start-up. Un mondo nuovo che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita esponenziale e ha attirato investitori molto importanti creando clamorosi successi, ma anche disastrosi fallimenti.
Cercheremo quindi di capire bene di cosa si tratta, di conoscere tutte le sfaccettature di questo nuovo universo lavorativo, scoprendo che non è oro tutto quello che luccica e che anche le start-up nascondono anche delle insidie.©2017 Area51 Publishing (P)2017 Area51 Publishing

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Aucun commentaire pour le moment