
Le notti bianche
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 9,08 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Mino Manni
À propos de cette écoute
A Pietroburgo, ora Leningrado, le "notti bianche" sono quel periodo dell’estate nel quale il sole tramonta verso le nove di sera e si alza verso l’una del mattino.
Il celebre racconto romantico di Fedör Dostoevskij fu scritto nel periodo della sua giovinezza e pubblicato nel 1848 sulla rivista Annali patrii. Il protagonista è un giovane sognatore romantico, poco incline ai rapporti con le altre persone. Fino a quando, durante una notte, incontra una ragazza sulle le strade deserte di Pietroburgo. Lei sta soffrendo a causa di un amore che non è andato come si aspettava, lui si innamora di lei.
Nell'arco di quattro notti estive, i due giovani si raccontano le loro vite e le loro speranze.
Edizione integrale, traduzione di Antonina Villas.

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !