
La Corte costituzionale
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 7,05 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Alberto Onofrietti
-
De :
-
Alfonso Celotto
À propos de cette écoute
Un giudice che ha il potere di controllare e annullare le leggi del Parlamento. Un giudice che, in caso di contrasti fra un ministro e il governo o fra una Regione e lo Stato, decide chi ha ragione.
Organo fondamentale nel sistema di garanzie previsto dalla nostra Costituzione, la Corte costituzionale è un giudice molto particolare, in quanto nasce dall'esigenza di garantire che tutti, compreso il legislatore, rispettino la Costituzione. Tuttavia, la Corte non è solo un "tutore", ma anche un "motore": infatti, puntualmente, nel corso dei suoi quasi cinquant'anni di vita ha contribuito in maniera decisiva a promuovere la piena attuazione del dettato costituzionale.
Questo volume, oltre a fornire un quadro dei modelli di giustizia costituzionale nel mondo e delle vicende istitutive della Corte costituzionale in Italia, ne descrive con chiarezza struttura e funzioni, dal controllo della costituzionalità delle leggi alla risoluzione dei conflitti fra gli organi di vertice dello Stato, al giudizio delle accuse contro il presidente della Repubblica, all'ammissibilità del referendum abrogativo.
©2004 Società editrice il Mulino Spa (P)2019 Audible Studios
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !