Couverture de Indovina chi viene a cena? - Il diritto di amare

Indovina chi viene a cena? - Il diritto di amare

Fred

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Indovina chi viene a cena? - Il diritto di amare

De : Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
Lu par : Michele Dalai
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 1,98 €

Acheter pour 1,98 €

À propos de cette écoute

"Ma voi siete due esseri perfetti, che vi siete innamorati, e che purtroppo avete una diversa pigmentazione. E adesso io credo che qualunque obiezione possa fare un bastardo sulla vostra intenzione di sposarvi, solo una cosa ci sarebbe di peggio, e cioè che voi due, sapendo quello che fate, sapendo ciò che vi aspetta, e sapendo quello che sentite, non vi sposaste. " (dal discorso finale di Matt Drayton/Spencer Tracy)

Il 12 giugno 1967 la Corte Suprema degli Stati Uniti con una sentenza storica stabilì che le leggi "anti-miscegenation" che vietavano in 17 stati americani i matrimoni misti (tra bianchi e neri) erano anti-costituzionali. In quello stesso anno uscivano due film, "La calda notte dell'Ispettore Tibbs" e "Indovina chi viene a cena?"; nel primo un ispettore di polizia, si ritrovava a indagare su un caso di omicidio a Sparta, una piccola cittadina dello stato del Mississippi, nel profondo Sud razzista degli Stati Uniti. Nel secondo la figlia di un'agiata famiglia liberale di San Francisco si presenta dai genitori insieme a John Prentice, uno stimato medico conosciuto dieci giorni prima alle Hawaii. In entrambi i casi a interpretare quei due ruoli è l'attore afroamericano Sidney Poitier, originario delle Bahamas, ma nato per caso a Miami e quindi cittadino americano per via del diritto dello Ius Soli.

Per questo "Fred" ha voluto dedicare una puntata a Poitier, ai due film, agli straordinari attori che li interpretarono, Katharine Hepburn, Spencer Tracy, Rod Steiger, perché il sogno di Marthin Luther King, assassinato il giorno dopo l'uscita di "Indovina chi viene a cena? " nelle sale italiane, è ancora lontano dall'essersi realizzato.

"Fred" è un podcast di racconto, una serie di monografie su personaggi del mondo dell'arte, dello sport e dello spettacolo, donne e uomini straordinari riletti attraverso lo specchio delle loro interpretazioni, della finzione scenica e delle loro vicende private. Racconti che lasciano spazio alle parole e alle azioni dei soggetti senza rubare loro la scena, spogliati di retorica e compiacimento perché eccezionali ed emozionanti sono già le parabole dei protagonisti.

©2018 Audible Originals (P)2019 Audible Studios
Amériques Divertissement et arts du spectacle Films et télévision États-Unis
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment