
Il segreto della curatrice
La Curatrice 1
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 7,05 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Francesca Vettori
-
De :
-
Laura Usai
À propos de cette écoute
Gwen convive da sempre con il peso del suo potere, che la porta a viaggiare e a cambiare nome in continuazione, senza possibilità di legarsi a luoghi o persone. Tutto cambia quando attira l’attenzione del dottor Peter Collins: affascinato dal suo dono, l’uomo le propone di fargli da assistente nella città in cui è stato chiamato a operare; e Gwen, messa alle strette da una serie di eventi, non può fare altro che accettare. Una decisione obbligata, che la vedrà costretta a fidarsi di un uomo che ancora non conosce, andando incontro, per la prima volta, a un futuro che non ha progettato lei...
NON È UN DONO.
È UNA MALEDIZIONE.
Questo è il primo volume della collana La Curatrice; il secondo volume è La donna senza nome.
Laura Usai è una scrittrice milanese. Grande appassionata di lettura – attività che sponsorizza appassionatamente anche attraverso i social – lavora come copywriter e, dopo aver esordito col racconto Gli occhi del disinganno (2017), ha scalato le classifiche di vendita Amazon col romanzo fantasy Il segreto della curatrice, cui ha fatto seguito l’altrettanto fortunato La donna senza nome (2021). Apprezzata per la sensibilità descrittiva e per l’acume narrativo, ha inoltre pubblicato il racconto Maite (2020) e il romanzo storico L’eredità di Christine (2021).
©2023 SAGA Egmont (P)2023 SAGA Egmont
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Commentaires
A soli ventisette anni, Laura Usai realizza un libro avventuroso da manuale, dove elementi paranormal e scene d’azione si fondono in un intreccio dal ritmo serrato.
-- Life Factory Magazine