
Il cavaliere di Lagardere
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 3,00 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Silvia Cecchini
-
De :
-
Paul Feval
À propos de cette écoute
Se vi siete mai chiesti cosa fossero i comuni romanzi di cappa e spada che dovevano servire di semplice svago ai lettori dei giornali su cui comparivano a puntate, non dovete pensare, per averne un esempio, ai romanzi più seri e ben costruiti, veri capolavori letterari, di Dumas, ma a questo "Cavaliere di Lagardere".
Lontano da qualsiasi ambizione artistica, ricco di colpi di scena e di eventi, senza badar troppo alla coerenza o alla credibilità del racconto, è comunque fruibile e a volte anche istruttivo, quando accenna ad un evento storico come la nascita della borsa valori di Parigi.
L'autore del romanzo, il cui titolo originale è Le Bossu, è Paul Feval, (1816-1887), che scrisse più di 200 opere, e fa parte di quella classe di "scrittori di mestiere" che sfornavano materia di svago, volentieri e con facilità. Il romanzo è stato in seguito sceneggiato nel 1997 per un film pluripremiato. Cornice musicale: Gottfreid Keller: sonata 2.
©dominio pubblico (P)2019 Silvia Cecchini
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !