
I legami tra i vivi e i morti
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 1,98 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Carla Orrù
-
De :
-
Rudolf Steiner
À propos de cette écoute
"Una comunità fra i vivi e i morti (che diversamente non potrebbe essere creata in modo altrettanto intenso nel nostro attuale ciclo epocale) viene realizzata per il fatto che noi ci riempiamo di pensieri tratti dalla scienza dello spirito e che, tenendo in considerazione il morto, in un certo senso li offriamo a lui".
Rudolf Steiner è senza dubbio uno degli esoterismi ottocenteschi più celebri. Vissuto a cavallo tra Ottocento e Novecento, ha fondato l'antroposofia, dottrina di derivazione teosofica che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione.
Gli esseri umani possono comprendere questa realtà soltanto attraverso l'osservazione animica. Attraverso la scienza dello spirito (antroposofia) invece è possibile studiare la realtà nella sua unità con il mondo fisico.
©2020 LA CASE Books (P)2020 LA CASE Books
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !