
Grandi speranze
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
3 mois gratuits
Acheter pour 10,10 €
-
Lu par :
-
Claudio Carini
-
De :
-
Charles Dickens
À propos de ce contenu audio
Grandi speranze di Charles Dickens (1812-1870) è un romanzo di formazione pubblicato nel 1861. L’opera ha avuto più di 250 adattamenti per il palcoscenico e lo schermo. Narra la storia di Pip, un giovane orfano che cresce in povertà ma sogna di diventare un gentiluomo. Attraverso una serie di incontri, tra cui quello con Miss Havisham, una ricca ed eccentrica signora, e la sua bellissima ma distante pupilla Estella, di cui il ragazzo si innamora perdutamente, Pip sviluppa grandi ambizioni per il suo futuro. La sua vita cambia quando un misterioso benefattore gli offre la possibilità di trasferirsi a Londra per realizzare i suoi sogni di ascesa sociale. Tuttavia, man mano che Pip si avvicina ai suoi obiettivi, scopre che il successo e il denaro non portano necessariamente alla felicità.
Il romanzo, con la sua critica sociale, affronta i temi dell'ambizione, della crescita personale e dell'importanza delle relazioni autentiche, mostrando come spesso le “grandi speranze” si rivelino diverse da ciò che ci si immaginava.
©Public domain (P)2024 Recitar Leggendo Audiolibri
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !