
Gli animali di Camilleri e l'ultimo sole di Faletti
L'Audiolibraio
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 5,02 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
De :
-
Carlo Annese
À propos de cette écoute
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgeremo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li ascolta - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri: una novità uscita da poco e un classico della letteratura, oppure uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni.
Cardellini, lepri, vipere, cani diffamati e gatti innamorati, tigri dello zoo e gracule religiose che imitano alla perfezione le voci umane: sono alcuni degli animali che popolano i nuovissimi racconti di Andrea Camilleri. E, come in ogni romanzo del commissario Montalbano, anche in queste storie c'è una morale: spesso le bestie sono più civili di noi.
Una considerazione che assume tinte fosche nell'ultimo lavoro di Giorgio Faletti, un testo teatrale scritto su misura sulla voce e sull'interpretazione di Chiara Buratti. Mentre il mondo sta per morire, la protagonista attraversa la sua città ormai vuota e ricorda tipi e personaggi, straordinariamente simili a quelli della provincia italiana.
©2018 Audible / IlLibraio.it (P)2018 Audible / IlLibraio.it
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !