
De Vincenzi e il mistero di Cinecittà
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 9,08 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Riccardo Isgrò
-
De :
-
Augusto De Angelis
À propos de cette écoute
In questo romanzo il commissario De Vincenzi - uomo colto, riflessivo e misteriosamente enigmatico - lascia Milano per indagare a Roma. È il 1939, Cinecittà, la fabbrica dei sogni del Duce.
Un geniale regista cinematografico, popolarissimo tra le donne, e un attore del film a cui stavano lavorando vengono uccisi a poche ore uno dall'altro. Il questore preme su De Vincenzi per chiudere il prima possibile un caso che promette di diventare terribilmente spinoso.
Attraverso indizi e intuizioni, il commissario dovrà farsi largo fra una piccola folla di personaggi per arrivare alla soluzione del mistero...
Augusto De Angelis (Roma, 1888 - Bellagio, 1944) è stato il primo giallista italiano di successo, durante gli anni del fascismo. Morì in seguito alle percosse subite per l'aggressione di un repubblichino.
Il suo commissario De Vincenzi fu portato in televisione negli anni Settanta da Paolo Stoppa per una serie di sceneggiati.
©2020 Ali Ribelli Edizioni (P)2020 Ali Ribelli Edizioni
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !