![Couverture de Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]](https://m.media-amazon.com/images/I/41nsEs3EtXL._SL500_.jpg)
Chi È Maschio E Chi È Femmina? [Who Is Male and Who Is Female?]
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
3 mois gratuits
Acheter pour 3,55 €
-
Lu par :
-
Giulia Segreti
À propos de ce contenu audio
Una cosa fondamentale di questo capitolo è, che vorrei dimostrare differenze tra maschio e femmina. Queste differenze sono necessari per creare un interno - esterno equilibrio nel rapporto tra di loro e in conseguenza nella famiglia e nella società. Il frutto di queste differenze può essere duplice:
- avvicinamento, nel caso dell’eterosessualità,
- allontanamento, nel caso dell’omosessualità.
Per capire questa duplice azione possiamo usare un famoso esempio tra le calamite. Tutte le calamite posseggono due poli opposti, il polo nord (N) e il polo sud (S). Avvicinando due calamite osserviamo che i poli opposti si attraggono e i poli uguali si respingono. Lo stesso osserviamo nella natura tra i sessi. Sono due, maschio e femmina. Non esiste il terzo sesso che promuove LGBT.
- Maschio + maschio = poli uguali si respingono.
- Femmina + femmina = poli uguali si respingono.
- L’omosessualità = poli uguali si respingono.
- Maschio + femmina = poli opposti si attraggono.
Please note: This audiobook is in Italian.
©2021 Andrzej Stanislaw Budzinski (P)2021 Giulia Segreti
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !