
Austerlitz, 1805 - Napoleone
Le grandi battaglie della Storia 6
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 0,96 €
Aucun moyen de paiement n'est renseigné par défaut.
Désolés ! Le mode de paiement sélectionné n'est pas autorisé pour cette vente.
-
Lu par :
-
Alessandro Barbero
-
De :
-
Alessandro Barbero
À propos de cette écoute
Maratona, Salamina, Adrianopoli, Legnano, Lepanto, Austerlitz, Waterloo, Gettysburg, Caporetto, Stalingrado: le battaglie che hanno segnato la Storia, raccontate dal più amato storico italiano, Alessandro Barbero. Ben oltre il semplice resoconto militare, quello che viene evocato in questi podcast, a cura di Frame, è tutto un mondo fatto di persone, idee, visioni. Lo sforzo prodigioso dei 300 spartani alle Termopili, la Grande Armée di Napoleone in marcia verso oriente, il Generale Lee a Gettysburg, il sogno nazista infranto a Stalingrado.
Le cause, le ragioni, le strategie politiche e militari messe in campo, il punto di vista dei soldati e dei generali, ma anche il contesto, la cultura, la società e la vita di quegli anni. Perché ogni battaglia è in sé una prova di forza, un momento di contrasto tra visioni del mondo diverse che arrivano alla "resa dei conti", per decidere come si scriverà il seguito della Storia.
Napoleone alla fine di agosto raduna la parte più agguerrita del suo esercito, la ribattezza Grande Armée, e marcia verso oriente, per quella che sarebbe stata, insieme a Canne, l'esempio più famoso di battaglia condotta secondo un piano prestabilito. C'è da chiedersi se le cose siano andate proprio come Napoleone le ha raccontate. Quel dicembre del 1805 il mito di Napoleone si è consolidato per sempre.
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Originals
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !