
A Torino con Cesare Pavese
Un arcipelago interiore
Impossible d'ajouter des articles
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
Acheter pour 5,02 €
-
Lu par :
-
Oliviero Cappellini
-
De :
-
Pierluigi Vaccaneo
À propos de cette écoute
A settantanni dalla sua tragica scomparsa il presidente della fondazione Cesare Pavese ci guida nella Torino di uno dei più grandi scrittori del Novecento. La città, il Mito, la donna, l’America, le Langhe: isole di un viaggio omerico senza ritorno, senza regno, senza Itaca. Le parole con cui Cesare Pavese ha descritto questo viaggio, le sue opere, sono un’occasione di incontro che il lettore ha con sé stesso; specchi in cui “vedere […] riemergere un viso morto”, trovare il Minotauro indifeso al centro del labirinto borgesiano. Leggere Pavese oggi significa stare davanti a quello specchio per trovare il coraggio di riconoscersi, di sostenere quello sguardo, accogliendolo. Leggere Pavese oggi significa non essere Cesare Pavese per trovare nell’inquietudine del viaggio la via d’uscita dal labirinto.
©2020 Piergiorgio Nicolazzini [Giulio Perrone Editore S.r.l.] (P)2023 Audible GmbH
Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !