Couverture de 1922 Italia anno zero

1922 Italia anno zero

La Marcia su Roma nei giornali di cento anni fa

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

1922 Italia anno zero

De : Andrea Fabozzi
Lu par : Andrea Fabozzi
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 5,02 €

Acheter pour 5,02 €

Confirmer l'achat
Utiliser la carte qui se termine par
En finalisant votre achat, vous acceptez les Conditions d'Utilisation. Veuillez prendre connaissance de notre Politique de Confidentialité et de notre Politique sur la Publicité et les Cookies.
Annuler

À propos de cette écoute

Qualche giornale diffonde voci allarmistiche prive di ogni e qualsiasi consistenza. […] La voce messa in circolazione […] che i fascisti puntino su Roma per tentare un colpo di stato è destituita di fondamento, fa sapere l’ufficio stampa del Partito Nazionale Fascista l’8 agosto 1922. E il 6 ottobre Bianchi, il segretario del Partito, ribadisce al Giornale di Roma: Marcia militare su Roma? Colpo di Stato? […] Chi ha mai sognato fantasie di questo genere? Ma il 28 ottobre il Giornale d’Italia titola, in riferimento a quanto è accaduto in Toscana, a Cremona e in altre città, Impressionante movimento fascista. È la marcia su Roma?

Il 28 mattina il governo Facta, seppure dimissionario, si schiera per lo stato d’assedio. Nell’edizione della sera "Il Mattino" deve tuttavia far seguire a questa notizia una smentita: lo stato d’assedio non avrà corso. Il 29 Il Messaggero spiega: Vittorio Emanuele III ha reso ieri un grande servigio alla nazione italiana. Ma perché mai, con decine di migliaia (La Nazione, Il Giornale d’Italia e Il Popolo d’Italia dicono centomila) di camicie nere alle porte di Roma, Mussolini dovrebbe accontentarsi di una soluzione di compromesso? Il governo dev’essere nettamente fascista, scrive egli stesso sul Popolo.

Il 30 sera l’elenco dei futuri ministri è già pronto e il 31 finalmente Centomila “Camicie Nere” riconsacrano Roma all’Italia, titola "La Nazione". "La Tribuna" dichiara la soluzione cui la Marcia ha condotto legale in principio perché rispondente agli interessi della nazione, e di fatto perché accolta dal consenso generale. Dal fronte opposto, "La Stampa" accusa le élite di un gravissimo errore: si è creduto che, per essere il fascismo un movimento a carattere patriottico, non potesse divenire mai rivoluzionario. Errore veramente grossolano; giacché, anzi, niente quanto il patriottismo portato a un certo grado di esasperazione si presta a far da leva per un moto rivoluzionario. Il patriota ben convinto, e, ripetiamo, esasperato da quella che egli crede, o gli è fatta credere, inettitudine o addirittura tradimento dei governanti, è pronto più di ogni altro, dietro il cenno di chi lo suggestiona, a scagliarsi contro lo Stato esistente, per il presunto maggior bene della nazione.

1922. Italia anno zero. La Marcia su Roma nei giornali di cento anni fa restituisce le giornate della Marcia su Roma e gli eventi e le idee che l’hanno preparata rileggendo i quotidiani dell’epoca.

  1. 28 ottobre 1922 – Assedio
  2. 1 agosto 1922 – Sciopero
  3. 24-25 ottobre 1922 – Adunata
  4. 31 ottobre 1922 – Marcia
  5. 16 novembre 1922 – Bivacco
©2022 tracce s.r.l.s. (P)2022 tracce s.r.l.s.
Europe Italie Moderne
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !

    Ce que les auditeurs disent de 1922 Italia anno zero

    Moyenne des évaluations utilisateurs. Seuls les utilisateurs ayant écouté le titre peuvent laisser une évaluation.

    Commentaires - Veuillez sélectionner les onglets ci-dessous pour changer la provenance des commentaires.

    Il n'y a pas encore de critique disponible pour ce titre.