Résultats lu par "Stefania Nali" dans Toutes les catégories
-
-
Corpi al sole
- De : Agatha Christie
- Lu par : Riccardo Peroni, Ruggero Andreozzi, Giancarlo De Angeli, and others
- Durée : 3 h et 19 min
- Version intégrale
-
Global
-
Performance
-
Histoire
La calda estate di Hercule Poirot, ancora una volta si trasforma in una vicenda dai contorni oscuri. E pensare che tutto è iniziato con i migliori presupposti, sotto il sole scintillante dell'isola del Contrabbandiere. Il Jolly Hotel è il buon ritiro estivo del famoso investigatore, di un prete con problemi psichici, di un ricco faccendiere, di una famosa soubrette, di una famosa stilista, di una coppia di americani, e di diverse altre persone desiderose di trascorrere al meglio un periodo di relax.
-
Corpi al sole
- Lu par : Riccardo Peroni, Ruggero Andreozzi, Giancarlo De Angeli, Tania De Domenico, Simona Biasetti, Stefania Nali
- Durée : 3 h et 19 min
- Date de publication : 21/07/2016
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 12,12 €
-
-
-
Impara a risolvere i conflitti
- De : Claudio Belotti
- Lu par : Claudio Belotti, Stefania Nali, Michele Mariotti
- Durée : 1 h et 28 min
- Version intégrale
-
Global
-
Performance
-
Histoire
"Non puoi andare d'accordo con tutti, questo è chiaro, ma se ascolti con attenzione il tuo interlocutore, se comunichi in modo efficace, e se sai valutare fino a che punto valga la pena risolvere, hai vinto." È straordinario questo nuovo audiobook di Claudio Belotti che fornisce gli strumenti necessari per risolvere conflitti di ogni genere, e guida, con esempi pratici, a modelli di comportamento adeguati.
-
Impara a risolvere i conflitti
- Lu par : Claudio Belotti, Stefania Nali, Michele Mariotti
- Durée : 1 h et 28 min
- Date de publication : 17/05/2016
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 8,06 €
-
-
-
Impara a gestire la tua vita per essere più soddisfatto
- De : Claudio Belotti
- Lu par : Claudio Belotti, Michele Mariotti, Stefania Nali
- Durée : 1 h et 23 min
- Version intégrale
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Con lo stato d'animo e mentale giusti, è possibile affrontare e soprattutto cercare di risolvere le criticità che inevitabilmente ci coinvolgono. Claudio Belotti, il grande coach in Programmazione Neuro Linguistica, ritorna con un AudioBook dedicato alla capacità di autovalutazione e alle conseguenti strategie finalizzate al superamento e alla soluzione di momenti di scoraggiamento e impasse. Nel suo consueto modo, familiare ma straordinariamente innovativo, illustra con semplicità e chiarezza i percorsi da intraprendere, frutto delle più recenti ricerche psico-filosofiche e comportamentali dei maggiori esperti mondiali in queste discipline.
-
Impara a gestire la tua vita per essere più soddisfatto
- Lu par : Claudio Belotti, Michele Mariotti, Stefania Nali
- Durée : 1 h et 23 min
- Date de publication : 20/04/2015
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 7,05 €
-
-
-
Introduzione alle dinamiche a spirale
- De : Claudio Belotti
- Lu par : Claudio Belotti, Stefania Nali, Michele Mariotti
- Durée : 2 h et 7 min
- Version intégrale
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Le dinamiche a Spirale, studiate anche da Nelson Mandela, Tony Robbins, e altri leader mondiali, aiutano a capire come gli altri pensano, e i motivi che li spingono ad agire in un modo piuttosto che in un altro. Questo è davvero utilissimo nelle relazioni, siano esse di lavoro o affettive. Ecco a cosa servono Le Dinamiche a Spirale! Sono uno strumento indispensabile per entrare in sintonia con gli altri, per capirli e valutare con precisione scientifica i loro desideri, i bisogni, e i loro comportamenti.
-
Introduzione alle dinamiche a spirale
- Lu par : Claudio Belotti, Stefania Nali, Michele Mariotti
- Durée : 2 h et 7 min
- Date de publication : 15/04/2014
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 7,05 €
-
-
-
Aladino e la lampada meravigliosa
- De : autore sconosciuto
- Lu par : Claudio De Santis, Renato Novara, Stefania Nali, and others
- Durée : 21 min
- Version intégrale
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Aladino, un giovane ragazzo, trova una lampada misteriosa. Quasi per errore, nel tentativo di togliere un po' di polvere per vederla meglio, la strofina e... voilà! Il Genio della Lampada! Grazie ai suoi poteri Aladino riuscirà perfino a sposare la figlia del sultano. Dovrà però vedersela con un mago perfido e malvagio... Come finirà? Ascoltate!
-
Aladino e la lampada meravigliosa
- Lu par : Claudio De Santis, Renato Novara, Stefania Nali, Pino Pirovano, Pietro Ubaldi, Serena Clerici
- Durée : 21 min
- Date de publication : 04/07/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 3,00 €
-
-
-
Amor Folle
- Paganini - Il violino del Diavolo 3
- De : Matteo Strukul, Francesco Ferracin
- Lu par : Daniele Ornatelli, Mattia Bressan, Stefania Nali, and others
- Durée : 1 h et 2 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male. È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne.
-
Amor Folle
- Paganini - Il violino del Diavolo 3
- Lu par : Daniele Ornatelli, Mattia Bressan, Stefania Nali, Tamara Fagnocchi, Thomas Centaro, Gabriele Calindri
- Série : Paganini - Il violino del Diavolo, Volume 3
- Durée : 1 h et 2 min
- Date de publication : 06/12/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 1,98 €
-
-
-
La Lanterna
- Paganini - Il violino del Diavolo 1
- De : Matteo Strukul, Francesco Ferracin
- Lu par : Daniele Ornatelli, Pietro Ubaldi, Alvaro Gradella, and others
- Durée : 1 h et 2 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male. È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne.
-
La Lanterna
- Paganini - Il violino del Diavolo 1
- Lu par : Daniele Ornatelli, Pietro Ubaldi, Alvaro Gradella, Davide Sportelli, Stefania Nali, Gabriele Calindri
- Série : Paganini - Il violino del Diavolo, Volume 1
- Durée : 1 h et 2 min
- Date de publication : 06/12/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 1,98 €
-
-
-
Il calore della neve
- De : Sabrina Grementieri
- Lu par : Stefania Nali
- Durée : 10 h et 18 min
- Version intégrale
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Le montagne dell'Alto Adige, il maso di famiglia e un bimbo di tre anni. Sono queste le cose a cui Angelika, caparbia ventiquattrenne, non rinuncerebbe mai. E per Matthias, il figlio avuto da una breve relazione con Riccardo, Angelika è disposta a tutto. L'ha cresciuto da sola, senza dire nulla al padre: sapeva che i loro due mondi - lei precaria maestra di sci, lui giovane milanese di ottima famiglia - erano inconciliabili e che quel figlio non era frutto dell'amore, ma di un desiderio infuocato che li ha travolti per un paio di settimane, per poi sciogliersi come neve.
-
Il calore della neve
- Lu par : Stefania Nali
- Durée : 10 h et 18 min
- Date de publication : 05/09/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 18,21 €
-
-
-
BeReady - Filosofia. Serie Completa
- BeReady - Filosofia 1-11
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Dario Dossena, Stefania Nali
- Durée : 6 h et 26 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
I podcast di BeReady Filosofia, a cura di Frame, sono pensati per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori che possono utilizzarli per ripassare e fissare i concetti chiave della filosofia, ripercorrendo gli argomenti, le correnti e i protagonisti della filosofia da Marx ai giorni nostri; in vista dell'interrogazione, di una verifica o dell'esame di Stato. La piacevolezza dell'ascolto li rende potenzialmente interessanti anche a un pubblico generico che abbia voglia di rispolverare conoscenze scolastiche assopite.
-
BeReady - Filosofia. Serie Completa
- BeReady - Filosofia 1-11
- Lu par : Dario Dossena, Stefania Nali
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 1-11
- Durée : 6 h et 26 min
- Date de publication : 25/05/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 7,05 €
-
-
-
L'età dei diritti
- BeReady - Filosofia 11
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 36 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Dopo la Seconda guerra mondiale, le violenze del nazifascismo e gli orrori della Shoah, l'attenzione della società si sposta dai diritti positivi ai diritti umani, cioè a quei diritti propri di tutti gli esseri umani in quanto considerati liberi e uguali. Ecco perché il secondo Novecento è detto anche l'"età dei diritti", dove tutti gli uomini che abitano la Terra hanno il medesimo valore e la medesima dignità.
-
L'età dei diritti
- BeReady - Filosofia 11
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 11
- Durée : 36 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Il Novecento. Le discipline scientifiche
- BeReady - Filosofia 10
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 37 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Nel Novecento l'uomo rinuncia a un sapere unico e sviluppa diverse chiavi d'accesso che convivono l'una accanto all'altra. In ambito scientifico, mentre le discipline si confrontano sul loro "statuto di verità", la relatività ristretta e la "grammatica generativa" aprono la porta a nuovi saperi: dall'intelligenza artificiale alle scienze cognitive, dalla filosofia della mente alla quella della conoscenza.
-
Il Novecento. Le discipline scientifiche
- BeReady - Filosofia 10
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 10
- Durée : 37 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Il Novecento. Le discipline filosofiche
- BeReady - Filosofia 9
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 35 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Nel Novecento proliferano nuove discipline filosofiche caratterizzate da contaminazioni, linguaggi e metodi d'indagine innovativi. Il tratto che le accomuna è la pluralità di vie d'accesso, di lettura e d'interpretazione. Così, mentre la storia della filosofia acquista una sua autonoma, si affermano semiotica, comunicazione e sociologia, e l'ontologia, l'estetica e la teologia riscrivono i loro canoni.
-
Il Novecento. Le discipline filosofiche
- BeReady - Filosofia 9
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 9
- Durée : 35 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Modelli di pensiero nel Novecento 2
- BeReady - Filosofia 8
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 40 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Il denominatore comune delle correnti di pensiero della seconda metà del Novecento è la cosiddetta "svolta linguistica": da Heidegger all'esistenzialismo, dalla scuola strutturalista a quella marxista, dal pragmatismo all'ermeneutica, la filosofia si convince si possa parlare dell'uomo soltanto analizzandone il linguaggio e i mezzi di espressione.
-
Modelli di pensiero nel Novecento 2
- BeReady - Filosofia 8
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 8
- Durée : 40 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Modelli di pensiero nel Novecento 1
- BeReady - Filosofia 7
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 37 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Dall'inizio del Novecento emergono in Europa linee di pensiero tra loro diversissime. In generale, la filosofia si concentra sul rapporto con la scienza e reinterpreta l'idealismo kantiano e il positivismo ottocentesco. Mentre la Chiesa reagisce alle spinte moderniste con la neoscolastica, si affermano due metodi destinati a segnare l'intero secolo: la fenomenologia di Husserl e la psicoanalisi di Freud.
-
Modelli di pensiero nel Novecento 1
- BeReady - Filosofia 7
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 7
- Durée : 37 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Filosofie tra Ottocento e Novecento
- BeReady - Filosofia 6
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 34 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Tra Ottocento e Novecento, in Europa e negli Stati Uniti emergono filosofie nuove: lo spiritualismo, l'idealismo, lo psicologismo, lo storicismo, il pragmatismo, lo slancio vitale... Si tratta di filosofie tra loro molto diverse, ma che reagiscono tutte al positivismo e all'esaltazione della scienza superando la concezione idealizzata dell'essere umano e considerando l'uomo nella sua totalità di impulsi.
-
Filosofie tra Ottocento e Novecento
- BeReady - Filosofia 6
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 6
- Durée : 34 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Le nuove scienze umane
- BeReady - Filosofia 5
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 34 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Nel corso dell'Ottocento emergono, nel panorama scientifico europeo, nuove discipline che anticipano le future "scienze umane": umane perché trattano dell'uomo e perché in esse è l'uomo che parla di sé. Dette spesso anche "scienze sociali", le scienze umane ottocentesche comprendono: la pedagogia; l'etnologia, l'antropologia culturale e l'etnografia; la linguistica; la psicologia; e la sociologia.
-
Le nuove scienze umane
- BeReady - Filosofia 5
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 5
- Durée : 34 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Scienza ed evoluzionismo
- BeReady - Filosofia 4
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 34 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Nella seconda metà del XIX secolo si diffonde con Darwin e Spencer un positivismo evoluzionistico basato su nuove discipline, come la chimica organica e la fisica, che amplia gli orizzonti dall'infinitamente grande (lo spazio e le galassie) all'infinitamente piccolo (atomi, elettroni, cellule e cromosomi) e che mette in discussione visioni del mondo, convinzioni religiose e gerarchie sociali consolidate.
-
Scienza ed evoluzionismo
- BeReady - Filosofia 4
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 4
- Durée : 34 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Filosofie positive e progresso sociale
- BeReady - Filosofia 3
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 35 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Con l'affermarsi della società industriale cresce la fiducia nelle possibilità della scienza e si rafforza la visione dell'uomo come essere destinato alla felicità. Il nuovo atteggiamento, detto "positivismo", è una filosofia dell'industrializzazione e del progresso, che riunisce elementi di matematica, fisica, scienze naturali e sociali. Le principali di spicco sono Comte, Tocqueville, Bentham e Mill.
-
Filosofie positive e progresso sociale
- BeReady - Filosofia 3
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 3
- Durée : 35 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
La critica alla filosofia come sistema
- BeReady - Filosofia 2
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 37 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Nel corso dell'Ottocento tre grandi filosofi si oppongono all'hegelismo: Schopenhauer, Nietzsche e Kierkegaard, tutti attivi intorno alla metà del secolo. Schopenhauer teorizza una concezione pessimistica dell'esistenza; Nietzsche è un nemico dei valori della tradizione e un "profeta" che anticipa molti temi del Novecento; Kierkegaard è considerato il precursore dell'esistenzialismo novecentesco.
-
La critica alla filosofia come sistema
- BeReady - Filosofia 2
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 2
- Durée : 37 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-
-
-
Marx e l'hegelismo
- BeReady - Filosofia 1
- De : Enrico Passoni
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Durée : 34 min
- Enregistrement original
-
Global
-
Performance
-
Histoire
Alla morte di Hegel gli allievi si schierano in due gruppi: da un lato i "vecchi hegeliani" della Destra, che concepiscono la realtà come prodotto della ragione; dall'altro i "giovani hegeliani" della Sinistra, che celebrano la ragione come potenza trasformatrice. I principali esponenti della Sinistra sono Feuerbach, che definisce la religione come alienazione, e Marx, il principale teorico del comunismo.
-
Marx e l'hegelismo
- BeReady - Filosofia 1
- Lu par : Stefania Nali, Dario Dossena
- Série : BeReady - Filosofia, Volume 1
- Durée : 34 min
- Date de publication : 27/04/2020
- Langue : Italien
Veuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardVeuillez réessayer plus tardPrix : 0,96 €
-