
il coraggio dell'autocritica. Edo Patriarca Ep. 8
Impossible d'ajouter des articles
Désolé, nous ne sommes pas en mesure d'ajouter l'article car votre panier est déjà plein.
Veuillez réessayer plus tard
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l’élimination de la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Impossible de suivre le podcast
Impossible de ne plus suivre le podcast
-
Lu par :
-
De :
À propos de cette écoute
Sotto il segno del no è un podcast che racconta storie di coraggio di uomini e donne che si oppongo allo sfruttamento al caporalato e all’ingiustizia. La storia di questa puntata racconta di un coraggio “ diverso” : il coraggio dell’autocritica. Con la morte di Satnam Singh, i rappresentati politici della sinistra hanno chiesto, giustamente, l’abolizione della legge Bossi Fini. La legge in questione fu approvata nel 2002 e da allora sono passati 22 anni di questi ben 11 anni hanno visto le forze del centro sinistra al governo del paese. Come mai, la legge in questione, non è mai stata abolita quando le forze progressiste erano al governo con propri ministri e con governi a giuda pd? ( Governo Letta, governo Renzi , governo Gentiloni) Ho posto questa domanda a Edoardo Patriarca che è stato parlamentare e senatore del Pd. Patriarca è uno dei padri fondatori del terzo settore è stato portavoce del Forum Nazionale del terzo settore dal 1999 al 2006 , è stato uno dei promotori delle settimane sociali dei Cattolici Italiani ed è stato, appunto ,parlamentare della repubblica rivestendo l’incarico di vicepresidente della commissione di indagine sui flussi migratori. Edoardo Patriarca non si è sottratto al confronto ed ha avuto il coraggio di raccontare in modo critico ed autocritico i tentennamenti, le paure e le ipocrisie della sua parte politica che poteva cambiare il sistema ed ha, invece, preferito subirlo. Questo è il racconto, dolorosamente onesto, del coraggio dell’autocritica

Vous êtes membre Amazon Prime ?
Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.Bonne écoute !
Aucun commentaire pour le moment