Couverture de Storia della Germania

Storia della Germania

Storia della Germania

De : Liberi Oltre Le Illusioni
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Tra le grandi potenze che hanno plasmato gli equilibri europei negli ultimi due secoli, la Germania è senza dubbio quella che ha conosciuto l’evoluzione più sorprendente e affascinante. In questa serie autoconclusiva di 22 episodi vi guiderò attraverso la storia della Germania contemporanea: ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast! Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.Liberi Oltre Le Illusioni
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Ep.11: La Germania nel Precario Sistema di Alleanze
      Nov 13 2025

      In questo episodio raccontiamo gli ultimi anni dell’Impero tedesco prima della catastrofe del 1914. Dalla “teoria del rischio” di Tirpitz alla corsa agli armamenti, vediamo come la Germania di Bülow e Bethmann-Hollweg si trasformò in una potenza isolata e ossessionata dal proprio ruolo nel mondo.

      Le due crisi marocchine, l’annessione della Bosnia-Erzegovina, le guerre balcaniche: ogni evento contribuì a erodere la fragile stabilità europea. Anche i socialdemocratici, ormai primo partito del Reichstag, finirono per sostenere le spese militari, mentre la monarchia e l’esercito consolidavano il loro dominio. In questo contesto esplosivo, il sistema di alleanze costruito in decenni di diplomazia si trasformò in una trappola. Il 28 giugno 1914, a Sarajevo, un colpo di pistola accese la miccia che avrebbe fatto crollare l’Europa intera.

      Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.

      Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.

      Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.


      Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      Seguici sui nostri social:

      Twitter/𝕏 » / liberioltre

      Instagram » / liberioltre

      Sito » ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      Telegram » ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/liberioltre⁠⁠

      Afficher plus Afficher moins
      32 min
    • Ep.10: Gugliemo II e la Weltpolitik
      Nov 6 2025

      In questo episodio seguiamo l’ascesa di Guglielmo II, il giovane e impulsivo imperatore che nel 1888 succede al padre e segna la fine dell’era bismarckiana. Tra ambizioni personali, contrasti politici e un crescente isolamento internazionale, la Germania entra in una nuova fase: autoritaria, militarista e sempre più distante dal pragmatismo del “Cancelliere di Ferro”.

      Dopo il clamoroso licenziamento di Bismarck, vediamo come i suoi successori – Caprivi e poi Hohenlohe – faticheranno a mantenere l’equilibrio interno e i rapporti con le grandi potenze. Mentre il socialismo si consolida come forza politica e la società si modernizza, Guglielmo II spinge per una “politica mondiale” – la Weltpolitik – fatta di espansione coloniale, costruzione di una poderosa marina militare e rivalità con la Gran Bretagna.

      Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.

      Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.

      Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.


      Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      Seguici sui nostri social:

      Twitter/𝕏 » / liberioltre

      Instagram » / liberioltre

      Sito » ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      Telegram » ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/liberioltre⁠⁠

      Afficher plus Afficher moins
      31 min
    • Ep.09: Il Declino Politico di Otto Von Bismarck
      Oct 30 2025

      In questo episodio ripercorriamo gli ultimi anni di Otto von Bismarck e la complessa rete di alleanze che definì la politica estera europea alla fine dell’Ottocento. Dalla crisi balcanica al Congresso di Berlino, la Germania diventa il perno dell’equilibrio continentale, ma i rapporti con la Russia si incrinano, spingendo Bismarck verso la Duplice Alleanza con l’Austria-Ungheria e, poco dopo, la Triplice Alleanza con l’Italia.

      Intanto, l’impero tedesco entra nella competizione coloniale, inaugurando una breve stagione di espansione oltremare. Sul piano interno, il “Cancelliere di Ferro” fronteggia la crescita inarrestabile del movimento socialista, mentre il suo potere politico comincia a vacillare. Le morti di Guglielmo I e Federico III aprono la strada al giovane Guglielmo II e al definitivo tramonto dell’era bismarckiana.

      Storia della Germania, ogni giovedì su tutte le piattaforme podcast.

      Musica: Franz Schubert, Erlkönig. Varie esecuzioni d'epoca mixate da Leo Adrian.

      Un podcast di Liberi Oltre le Illusioni.


      Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      DONA IL 5X1000 A LIBERI OLTRE LE ILLUSIONI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it/5x1000⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      Seguici sui nostri social:

      Twitter/𝕏 » / liberioltre

      Instagram » / liberioltre

      Sito » ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.liberioltreleillusioni.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

      Telegram » ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/liberioltre⁠⁠

      Afficher plus Afficher moins
      33 min
    Aucun commentaire pour le moment