Couverture de Lex Around Me - Marchi

Lex Around Me - Marchi

Lex Around Me - Marchi

De : Avv. Silvia Di Virgilio
Écouter gratuitement

À propos de ce contenu audio

In questo Podcast parlo di Proprietà Industriale: tutela del Marchio, del Brevetto e di Disegni e Modelli
#LexAroundMe #LexAroundTalk #Marchio #BrevettoCopyright Avv. Silvia Di Virgilio
Economie
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Come posso proteggere la mia idea con un brevetto
      Dec 14 2020
      Le idee sono liberamente apprezzabili e utilizzabili da chiunque.
      Tutte le volte in cui, però, le idee sono qualcosa di più di un mero progetto commerciale e si concretizzino in un oggetto materiale, allora è possibile e conveniente depositare una domanda di brevetto.

      La prima cosa da fare è quella di registrare come marchio i nomi delle iniziative progettate.

      In secondo luogo è opportuno stipulare un contratto da far sottoscrivere al tuo potenziale partner commerciale nel quale indicare genericamente l’argomento del progetto.

      Un'idea può essere brevettata se soddisfa i requisiti normali di brevettabilità. Un brevetto per essere valido deve essere:
      •nuovo
      •inventivo
      •lecito
      •dotato del carattere dell'industrialità

      Esistono due tipi di brevetto: il brevetto per invenzione e il brevetto per modello di utilità.
 



      #LexAroundMe #Proprietà Industriale

      Mi trovi sul mio blog e sui social
      https://www.lexaround.me/ #LexAroundMe

      ✨ Prenota la tua consulenza online su YouCanBookMe
      https://silviadivirgilio.youcanbook.me/

      ✨ Linkedin
      https://www.linkedin.com/in/silvia-di-virgilio/

      ✨ Iscriviti al mio canale Youtube
      http://bit.ly/AvvSilviaDiVirgilio

      ✨ Ascolta il mio Podcast su Spreaker
      https://www.spreaker.com/user/lexaroundme

      ✨ Instagram
      https://www.instagram.com/silvia.divirgilio/

      ✨ Facebook
      https://www.facebook.com/lexaroundme

      ✨ Twitter
      https://twitter.com/LexAroundMe
      Afficher plus Afficher moins
      3 min
    • Sorveglia il tuo marchio
      Nov 16 2020
      Perché sorvegliare il tuo marchio è importante?

      Perché in questo modo puoi valutare e decidere se depositare un’eventuale opposizione entro i tre mesi di tempo dal deposito fissati dalla Legge.

      Inoltre opporre un marchio consente di non creare confusione nel consumatore e preserva i titolari che hanno depositato il marchio per primi dai danni di una nuova registrazione.

      Ti consente, infine, di monitorare il mercato sull’esistenza di marchi simili o uguali depositati posteriormente al tuo.

      Procedere con una sorveglianza attiva del marchio significa monitorare i registri e le banche dati nazionali, comunitarie e internazionali allo scopo di individuare i depositi di domande di registrazione che potrebbero essere in conflitto con il tuo marchio.

      Ad esempio puoi valutare se:

      opporti alla registrazione
      inviare una lettera di diffida al contraffattore
      avviare un’azione legale.

      Il marchio riveste un'importanza strategica fondamentale e rappresenta un valore patrimoniale anche all'interno del bilancio di un'impresa. E', quindi, fondamentale la protezione di questo patrimonio immateriale dal rischio di contraffazione da parte di altri soggetti, concorrenti o meno.


      #LexAroundMe #Proprietà Industriale

      Mi trovi sul mio blog e sui social
      https://www.lexaround.me/ #LexAroundMe

      ✨ Prenota la tua consulenza online su YouCanBookMe
      https://silviadivirgilio.youcanbook.me/

      ✨ Linkedin
      https://www.linkedin.com/in/silvia-di-virgilio/

      ✨ Iscriviti al mio canale Youtube
      http://bit.ly/AvvSilviaDiVirgilio

      ✨ Ascolta il mio Podcast su Spreaker
      https://www.spreaker.com/user/lexaroundme

      ✨ Instagram
      https://www.instagram.com/lexaroundme/

      ✨ Facebook
      https://www.facebook.com/lexaroundme

      ✨ Twitter
      https://twitter.com/LexAroundMe
      Afficher plus Afficher moins
      3 min
    • Ricerca del Marchio, come evitare una contestazione
      Nov 3 2020
      Fare una ricerca di anteriorità riduce sensibilmente, anche se non lo elimina completamente, il rischio di ricevere una contestazione da parte del titolare di un marchio simile o identico depositato anteriormente.

      Pensa al danno in caso di una diffida recapitata dopo solo un anno dalla registrazione, quando il tuo marchio ha conquistato sul mercato un certo posizionamento e una buona fetta di clientela.

      Non solo dovresti ritirare dal mercato tutti i prodotti che riportano il marchio ma potresti anche dover risarcire il titolare del marchio registrato prima per i danni economici provocati dalla presenza sul mercato del tuo marchio.

      Ecco perché verificare con attenzione se il tuo marchio esiste già è fondamentale.

      Maggiore è l'attenzione con cui si rilevano possibili uguaglianze o similitudini, più forte sarà il marchio.

      Se vuoi registrare un marchio in ambito nazionale la ricerca deve essere condotta non solo in Italia ma anche a livello comunitario e internazionale. Cercando in questo caso i marchi esteri che hanno indicato l’Italia e la UE.

      Se, invece, vuoi registrare un marchio comunitario, la ricerca deve essere condotta verificando anche le banche dati dei vari Paesi UE.

      Quindi cerca il tuo marchio prima di depositare una domanda. E fai la ricerca di anteriorità con cura e attenzione.


      #LexAroundMe #Proprietà Industriale

      Mi trovi sul mio blog e sui social
      https://www.lexaround.me/ #LexAroundMe

      ✨ Prenota la tua consulenza online su YouCanBookMe
      https://silviadivirgilio.youcanbook.me/

      ✨ Linkedin
      https://www.linkedin.com/in/silvia-di-virgilio/

      ✨ Iscriviti al mio canale Youtube
      http://bit.ly/AvvSilviaDiVirgilio

      ✨ Ascolta il mio Podcast su Spreaker
      https://www.spreaker.com/user/lexaroundme

      ✨ Instagram
      https://www.instagram.com/lexaroundme/

      ✨ Facebook
      https://www.facebook.com/lexaroundme

      ✨ Twitter
      https://twitter.com/LexAroundMe
      Afficher plus Afficher moins
      4 min
    Aucun commentaire pour le moment