Couverture de La partecipazione è l'uso che se ne fa

La partecipazione è l'uso che se ne fa

La partecipazione è l'uso che se ne fa

De : Avanzi Spa SB
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Negli anni la partecipazione si è trasformata, è stata standardizzata, svuotata, spesso data per scontata. Ma oggi, che ruolo gioca davvero nei processi pubblici e privati?
una serie podcast di Avanzi ideata e condotta da Claudio Calvaresi e da Davide Dal MasoCopyright Avanzi Spa SB
Sciences sociales
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • La partecipazione, cooperativismo e no profit
      Jun 13 2025
      Davide Dal Maso dialoga con Gianluca Salvatori, Segretario Generale Euricse e con Sara Travaglini, Presidente di Dar=Casa. Un podcast che riflette sulla partecipazione rispetto allo spirito mutualistico della cooperazione e nelle attività del settore no profit.
      Afficher plus Afficher moins
      36 min
    • Partecipazione e democrazia
      Jun 13 2025
      Claudio Calvaresi dialoga qui con Giovanni Laino, professore di Pianificazione Urbanistica dell' Università Federico II di Napoli. L'apertura ai processi di partecipazione e una gestione ambivalente troppo spesso peggiorativa per il processo stesso ha portato a una rottura. Oggi partecipazione e democrazia troppo spesso non collaborano. Un'analisi che ci porta fino nai nostri giorni.
      Afficher plus Afficher moins
      29 min
    • L'uso della partecipazione nelle politiche pubbliche: Torino e Reggio Emilia
      Jun 13 2025
      Claudio Calvaresi di Avanzi dialoga con Nicoletta Levi, resposnabile Servizio Comunicazione Partecipazione e Innovazione Sociale del Comune di Reggio Emilia e con Ilda Curti, docente, formatrice e consulente su politiche urbane. I processi utilizzati nelle due esperienze, lo sprocarsi le mani e il valore della partecipazione applicato al territorio, alla cittadinanza, al pubblico.
      Afficher plus Afficher moins
      34 min
    Aucun commentaire pour le moment