Couverture de L'Italia in un Detto

L'Italia in un Detto

L'Italia in un Detto

De : Elisa B.
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Benvenuti a L’Italia in un Detto, il podcast che vi fa scoprire l’Italia attraverso i suoi proverbi! In ogni episodio esploriamo un modo di dire italiano, ne analizziamo il significato, la grammatica e la storia, e impariamo come usarlo nella vita quotidiana. Perfetto per studenti di livello intermedio-avanzato che vogliono migliorare l’italiano in modo naturale, culturale e divertente. Con Elisa, insegnante di italiano e inglese su iTalki, viaggeremo tra parole, tradizioni e saggezza popolare — perché ogni detto racconta un pezzetto d’Italia. ❤️Elisa B. Apprentissage des langues
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • #EP.6 A destra e a manca: tra mani, verità e modi di dire
      Nov 13 2025

      In questo episodio di L’Italia in un Detto scopriamo perché in italiano si dice “a destra e a manca”, cosa significa essere un po’ mancino e che legame c’è con la leggendaria Bocca della Verità di Roma.
      Un viaggio tra lingua, cultura e curiosità: dalle antiche superstizioni sulla mano sinistra, al simbolismo della destra come “parte giusta”, fino alla maschera di marmo che ancora oggi mette alla prova chi dice bugie.
      Un episodio per riflettere — con leggerezza — su come anche un semplice gesto, come usare una mano, racconti un pezzo d’Italia.

      __________________________________________________________


      Benvenuti a L’Italia in un Detto, il podcast che vi fa scoprire l’Italia attraverso i suoi proverbi! 🇮🇹

      In ogni episodio esploriamo un modo di dire italiano, ne analizziamo il significato, la grammatica e la storia, e impariamo come usarlo nella vita quotidiana.Perfetto per studenti di livello intermedio-avanzato che vogliono migliorare l’italiano in modo naturale, culturale e divertente.

      Con Elisa, insegnante di italiano e inglese su iTalki, viaggeremo tra parole, tradizioni e saggezza popolare — perché ogni detto racconta un pezzetto d’Italia. ❤️

      Prenota la tua lezione su ⁠⁠⁠⁠italki.com/teacher/21299779

      Afficher plus Afficher moins
      14 min
    • #EP.5 I verbi pronominali. Dai, che ce la caveremo!
      Nov 3 2025


      ✨Inquesta puntata scopriamo i verbi pronominali, una delle particolarità piùcuriose e vivaci dell’italiano: farcela, cavarsela, andarsene, mettercelatutta...
      Cosa significano davvero? Come si usano? E perché gli italiani li adorano neimodi di dire?
      Un viaggio tra grammatica e linguaggio quotidiano, per imparare a dire “ce l’ho fatta!”con naturalezza ✨

      ________________________________________________________


      Benvenuti a L’Italia in un Detto, il podcast che vi fa scoprire l’Italia attraverso i suoi proverbi! 🇮🇹

      In ogni episodio esploriamo un modo di dire italiano, ne analizziamo il significato, la grammatica e la storia, e impariamo come usarlo nella vita quotidiana.Perfetto per studenti di livello intermedio-avanzato che vogliono migliorare l’italiano in modo naturale, culturale e divertente.

      Con Elisa, insegnante di italiano e inglese su iTalki, viaggeremo tra parole, tradizioni e saggezza popolare — perché ogni detto racconta un pezzetto d’Italia. ❤️

      Prenota la tua lezione su ⁠⁠⁠italki.com/teacher/21299779


      Afficher plus Afficher moins
      24 min
    • #EP.4 “In bocca al lupo: quando il pericolo porta fortuna” 🐺✨
      Oct 25 2025

      In questo episodio di L’Italia in un detto esploriamo una delle espressioni più famose e amate della lingua italiana: “In bocca al lupo”.
      Da dove nasce questo augurio così curioso? Perché si risponde “Crepi il lupo!” — e cosa rappresenta davvero il lupo nella cultura italiana?

      Tra leggenda, linguaggio e tradizione, scopriremo come un’antica paura si è trasformata in un augurio di coraggio e buona fortuna.
      Un viaggio nel cuore del linguaggio italiano, dove ogni detto racconta una storia. 🇮🇹🐺✨

      _______________________________________________________


      Benvenuti a L’Italia in un Detto, il podcast che vi fa scoprire l’Italia attraverso i suoi proverbi! 🇮🇹

      In ogni episodio esploriamo un modo di dire italiano, ne analizziamo il significato, la grammatica e la storia, e impariamo come usarlo nella vita quotidiana.Perfetto per studenti di livello intermedio-avanzato che vogliono migliorare l’italiano in modo naturale, culturale e divertente.

      Con Elisa, insegnante di italiano e inglese su iTalki, viaggeremo tra parole, tradizioni e saggezza popolare — perché ogni detto racconta un pezzetto d’Italia. ❤️

      Prenota la tua lezione su ⁠⁠italki.com/teacher/21299779

      Sources: Sull'origine della formula in bocca al lupo - Consulenza Linguistica - Accademia della CruscaYou searched for perchè si dice - FocusJunior.it

      Afficher plus Afficher moins
      12 min
    Aucun commentaire pour le moment