Couverture de ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

De : Cultura Libera
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

Tutti gli interventi dei Politici, Intellettuali, Scrittori e personaggi rilevanti del panorama Socio-Politico moderno, in un unico podcast: Italia - Politicà, Cultura & Attualità è il primo podcast che raccoglie tutti gli interventi di tutti, in modo neutro e imparziale, che non puoi perderti.

Raccorta non ufficiale a scopo informativo e divulgativo rispetto agli interventi e alle notizie quotidiane.
Nel caso in cui ci fossero problemi con i materiali pubblicati vi prego di scriverci alla seguente email: zpsico38@gmail.com e provvederemo a rimuovere immediatamente gli episodi segnalati.

Un nuovo episodio Lunedi, Mercoledì e Venerdì alle ore 14:00!

Buon ascolto e buon informazione.

NOTA BENE: Tutti i contenuti di questo podcast appartengono e sono prodotti da terze parti, non siamo dunque responsabili per ciò che il proprietario ha prodotto ne per il contenuto inserito in esso, per qualsiasi problematica relativa alle affermazioni negli episodi si prega di contattare il proprietario del contenuto.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.Copyright Alessandro Podcast
Sciences sociales
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Dario FABBRI: I LEADER NON ESISTONO
      Nov 19 2025
      Dario Fabbri in un interessantissima Lectio Magistralis

      Link al video originale: (92) Dario Fabbri | I Leader Non Esistono - YouTube

      Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
      Afficher plus Afficher moins
      1 h et 37 min
    • BARBERO RACCONTA I LONGOBARDI (Alessandro Barbero, 2020)
      Oct 28 2025
      I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia. Il movimento migratorio ebbe inizio nel II secolo, ma soltanto nel IV l'intero popolo avrebbe lasciato il basso Elba; durante lo spostamento, avvenuto risalendo il corso del fiume, i Longobardi approdarono prima al medio corso del Danubio (fine V secolo), poi in Pannonia (V secolo), dove consolidarono le proprie strutture politiche e sociali, si convertirono parzialmente al cristianesimo ariano e inglobarono elementi etnici di varia origine, principalmente germanici. (Conferenza Settembre 2019)

      Link al video originale: (58) Alessandro Barbero - I Longobardi - YouTube

      Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
      Afficher plus Afficher moins
      1 h et 5 min
    • La VERA STORIA delle GUERRE DI RELIGIONE - Dario FABBRI (2025)
      Oct 21 2025
      Un viaggio nella storia di Francia per scoprire che le cosiddette “guerre di religione” non furono soltanto conflitti tra cattolici e protestanti, ma la manifestazione di una frattura antica tra due popoli diversi: gli eredi dei Franchi del Nord e gli Occitani del Sud.

      Link al video originale: Dario Fabbri - La vera storia delle guerre di religione (e di come i popoli fanno la storia)

      Al Festival del Medioevo 2024, Dario Fabbri applica la sua “geopolitica umana” alla Crociata Albigese (1209-1229) e alle guerre contro gli ugonotti del XVI secolo, svelando come la lingua, le radici etniche e la geografia abbiano inciso più delle dottrine teologiche. Con riferimenti che spaziano da Giulio Cesare a Dante, dal calvinismo alle eredità visigote, scopriremo:
      • Perché le guerre di religione in Francia furono soprattutto guerre tra popoli.
      • Il ruolo della lingua d’oc e della lingua d’oïl nella costruzione del canone francese.
      • L’origine occitana di molti ugonotti emigrati in Sudafrica.
      • L’invenzione di un’unità francese solo in epoca moderna.


      Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/italia-politica-cultura-attualita--6408961/support.
      Afficher plus Afficher moins
      1 h et 12 min
    Aucun commentaire pour le moment