Couverture de Anemos: La Storia della Poesia a cura del Prof. Salvatore Lo Bue

Anemos: La Storia della Poesia a cura del Prof. Salvatore Lo Bue

Anemos: La Storia della Poesia a cura del Prof. Salvatore Lo Bue

De : A-Kube Pictures
Écouter gratuitement

3 mois pour 0,99 €/mois Offre valable jusqu'au 12 décembre 2025. 3 mois pour 0,99 €/mois, puis 9,95 €/mois. Offre soumise à conditions.J'en profite

À propos de ce contenu audio

La Poesia nelle sue forme più alte, una viaggio attraverso le opere mito della storia dell'umanità, le loro verità, la loro bellezza. La storia della poesia dai suoi albori alla modernità attraverso gli interventi del professore Salvatore Lo Bue, docente di Poetica e formazione estetica. Anemos è il soffiare del vento che ispira la genesi poetica, l'ispirazione che è la scintilla di ogni atto creativo, di quel processo meraviglioso che svela la parola creatrice di mondi e di bellezza.A-Kube Pictures Art
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Épisodes
    • Dioniso e Cristo: Le verità dei Misteri Eleusini
      Mar 13 2024

      Un viaggio nei segreti dell'Orfismo e dei misteri di Eleusi, tra storia, tradizioni e teogonie parallele. a cura del Professore Salvatore Lo Bue, docente di Storia della Poesia e Formazione Estetica. Anemos è il soffiare del vento che ispira la genesi poetica. Questo canale nasce con l'intento di condividere la bellezza, di soffiare come questo vento sulla coscienza delle persone, svelando e ricordando i valori assoluti che percorrono le opere mito della storia dell'umanità, riascoltando le loro verità, viaggiando come astronauti negli universi che nascondono, solcando l'infinito dello spazio e del tempo. Chapters: 00:00 Intro 02:12 Orfeo, poeta per antonomasia 16:10 I destini di Euridice 25:22 Chi uccide Orfeo? 30:42 Le origini dell'Orfismo 47:44 I Misteri Eleusini

      Afficher plus Afficher moins
      1 h et 9 min
    • Il Velo di Iside: dal mito alla leggenda
      Feb 6 2024

      Un approfondimento sulla figura della dea egizia Iside, sul suo mito originario e sulle reinterpretazioni misteriche del suo culto in chiave moderna. a cura del Professore Salvatore Lo Bue, docente di Storia della Poesia e Formazione Estetica. Anemos è il soffiare del vento che ispira la genesi poetica. Questo canale nasce con l'intento di condividere la bellezza, di soffiare come questo vento sulla coscienza delle persone, svelando e ricordando i valori assoluti che percorrono le opere mito della storia dell'umanità, riascoltando le loro verità, viaggiando come astronauti negli universi che nascondono, solcando l'infinito dello spazio e del tempo. Chapters: 00:00 Intro 03:42 Dal Mito alla Leggenda 06:19 Le origini del mito 14:55 L'amore per Osiride 22:09 Lettere dall'oltretomba 27:08 Il concepimento di Horus 31:54 Il ventre dell'universo 38:24 Navigium Isidis 45:35 Il velo di Iside

      Afficher plus Afficher moins
      59 min
    • L'Odissea: il pianto di Ulisse
      Jan 8 2024

      Un'originale lettura del significato del viaggio di Ulisse e della sua trasformazione attraverso la perdita di se stesso e la nostalgia. a cura del Professore Salvatore Lo Bue, docente di Storia della Poesia e Formazione Estetica. Anemos è il soffiare del vento che ispira la genesi poetica. Questo canale nasce con l'intento di condividere la bellezza, di soffiare come questo vento sulla coscienza delle persone, svelando e ricordando i valori assoluti che percorrono le opere mito della storia dell'umanità, riascoltando le loro verità, viaggiando come astronauti negli universi che nascondono, solcando l'infinito dello spazio e del tempo. Chapters: 00:00 Intro 03:06 Tra Ciconi e Lotofagi 04:40 L'antro di Polifemo 08:41 Venti avversi 10:56 Paradiso e Inferno 13:15 Il canto delle Sirene 17:32 Calipso: il valore della mortalità 23:03 L'approdo tra i Feaci 31:55 Il pianto di Ulisse

      Afficher plus Afficher moins
      55 min
    Aucun commentaire pour le moment