Couverture de Zarathustra: un dio che danza - Parte seconda

Zarathustra: un dio che danza - Parte seconda

Discorsi su "Così parlò Zarathustra" di Friedrich Nietzsche - Volume 2

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

Zarathustra: un dio che danza - Parte seconda

De : Osho
Lu par : Giorgio Perno, Laura Righi
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 15,17 €

Acheter pour 15,17 €

À propos de ce contenu audio

Collana: I classici occidentali del risveglio Nietzsche prosegue così, nel suoCosì parlò Zarathustra: "Invero, vi esorto a fuggire dal prossimo e ad amare ciò che è più lontano!"

E Osho chiarisce: "Il tuo prossimo non è altro che una parte della stessa folla alla quale anche tuappartieni. Non è diverso da te: segue la stessa religione, parla la stessa lingua, segue la stessamorale, ha gli stessi valori, crede nella stessa idea di Dio, va a pregare al tuo stesso tempio. E soltanto ciò che è lontano rappresenta per te una possibilità di crescita, una possibilità ditrasformazione, di metamorfosi.

"Una prospettiva importante che rende evidente l'ampliarsi in una visione di ciò che Nietzsche avevaintuito e cavalcato, recuperando un'idea ispiratrice letta in un testo del mistico Zoroastro, vissutoventicinque secoli prima di lui. Con Osho il destino e la storia dell'illuminazione originale - riassumibile nel principio "tu seiresponsabile", per cui hai la piena capacità di scegliere come agire, tracciando così il tuo destino - diventano uno slancio verso qualcosa di trascendente cui tutti siamo chiamati: "Zarathustra vuoletrasformarti in un uomo nuovo. Ogni sua parola è un seme: se lasci che prenda dimora nel tuocuore, non sarai mai più la stessa persona."

Si tratta però di parole pericolose, che si scontreranno con gli stereotipi, i pregiudizi, le idee disolito acquisite senza mai vagliarne la validità. Occorre dunque predisporsi a un ascolto attento,consapevole, così da comprenderle, prima che la mente le falsifichi. E Osho spiega: "Tutto dipende dalla tua capacità di comprensione, dalla tua intelligenza, dalla tuaattenzione. Quando è un individuo come Zarathustra a parlare, le parole acquistano un valoreinestimabile, perché l’individuo che sta dietro alla parola è il significato della parola stessa: la suaesperienza è racchiusa in essa e ne forma il contenuto".

E questo vale anche per Osho, che ha fornito alle parole di Nietzsche le ali, arricchendole di unacomprensione che trascende l’intelletto e colpisce al cuore; l’unica intelligenza che può fare ladifferenza, in un mondo dove è evidente la necessità di compiere una profonda mutazione interiore. Ecco perché questi discorsi sono importanti sia per chi ha colto un segno di grandezza nel lavoro di Nietzsche, sia per chi non lo conosce e con Osho potrà avvicinarlo, facendo brillare dentro di sé l'essenza che l'ha ispirato.Per tutti, questa lettura può sollecitare il volo dell’anima che da sempre freme nell'uomo, e troppospesso viene ignorata, riducendo quell'anelito a una muta aspirazione, travolta da affanni e preoccupazioni contingenti; soffocata da sogni, speranze e delusioni troppo spesso inconcludenti.

La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation. OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©2023 Osho International (P)2023 Audible GmbH
Développement personnel Réussite personnelle
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment