Couverture de L'occhio del ciclone

L'occhio del ciclone

Aprirsi alla meraviglia – Parte prima

Aperçu
Essayer pour 0,00 €
Écoutez en illimité un large choix de livres audio, créations & podcasts Audible Original et histoires pour enfants.
Recevez 1 crédit audio par mois à échanger contre le titre de votre choix - ce titre vous appartient.
Gratuit avec l'offre d'essai, ensuite 9,95 €/mois. Possibilité de résilier l'abonnement chaque mois.

L'occhio del ciclone

De : Osho
Lu par : Gigi Scribani
Essayer pour 0,00 €

9,95 € par mois après 30 jours. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 7,05 €

Acheter pour 7,05 €

À propos de ce contenu audio

Collana: La ricerca del miracoloso

Questa è un'opera sullo stupore e la meraviglia, che si rivolge a tutti coloro che sentono il richiamo del risveglio mormorare all'interno del loro essere, come un bisbigliare assordante; ma che al tempo stesso non sanno come orientarsi in quell'onda di piena che a tratti travolge. Osho avvicina alla più grande avventura cui l'essere umano possa aspirare. E ricorda che l'esistenza è meraviglia!

In effetti è qualcosa che noi assaporiamo nel ventre materno e viviamo nella prima infanzia; perdendo purtroppo ogni contatto con quello splendore, a mano a mano che cresciamo, adattandoci alla routine quotidiana e alla società. D'altra parte, il mistero della vita comunque ci avvolge, e all'improvviso può donarci momenti di gioia che Osho consiglia di inanellare, così da creare un sentiero che porti a vivere la vita in armonia. In questo modo, si sosterrà il nostro bisogno primario di realizzarci in tutta la nostra potenzialità; e la nostra energia si espanderà, fino a includere qualcosa al di là del semplice essere un corpo, una mente e una manciata di sentimenti sparsi.

Nel libro, Osho sostiene quell'espansione, condividendo un processo esperienziale che può portare a un pieno risveglio della consapevolezza. Il suo parlare è semplice; pertanto, si rivolge a tutti, perché - nel profondo - ciascuno di noi ha il desiderio di riconnettersi con la dimensione della meraviglia e della gioia.

Osho cavalca questa intima aspirazione, e costella la soglia che si dovrà oltrepassare per aprirsi alla vita, fornendo mezzi e strumenti utili a realizzare la bellezza di essere vivi; ricordando l’importanza di includere lo stupore nella nostra esistenza quotidiana. E proprio in base al suo vissuto, sottolinea: "Se cerchi nella direzione giusta, ti renderai conto che il centro della vita è dappertutto e si sta espandendo dovunque. Ma per conoscerlo, per sperimentarlo, è fondamentale diventare in prima persona energia intensamente viva. Ciò che io chiamo meditazione è un altro nome per la liberazione, in tutti i modi possibili, del flusso di energia che si è bloccato in noi."

In questi discorsi di nuovo si rivela la maestria di Osho; infatti, diviene possibile partecipare fattivamente a ciò che delinea a parole, offrendo alla mente bagliori di ciò si trova al di là delle sue capacità di capire - e dunque portandola a mollare la presa. E contemporaneamente nutre la nostra capacità di percezione, consigliando strategie, meditazioni e metodi necessari per riprendere contatto con la consapevolezza; ovvero, l'occhio del ciclone che è il nostro centro più intimo, e al tempo stesso si rivela essere l'occhio universale che si dischiude sull'intera esistenza.

La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1970 Osho International (P)2023 Audible GmbH
Développement personnel Réussite personnelle
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !
    Aucun commentaire pour le moment