Couverture de Le bugie nel carrello

Le bugie nel carrello

Per una spesa più consapevole. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo

Aperçu
OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE

3 mois gratuits
Essayer pour 0,00 €
Cette offre est valable du 16.09.2025 au 16.10.2025.
1 livre audio par mois au choix dans notre catalogue inégalé.
Écoutez des milliers de livres audio, podcasts et Audible Originals.
Après 3 mois, 9,95 €/mois.
Accédez à des ventes et des offres exclusives.

Le bugie nel carrello

De : Dario Bressanini
Lu par : Gianni Quillico
Essayer pour 0,00 €

Après 3 mois, 9,95 €/mois. Cette offre est valable du 16.09.2025 au 16.10.2025. Résiliez à tout moment.

Acheter pour 9,08 €

Acheter pour 9,08 €

À propos de ce contenu audio

Cosa pensiamo che sia il Kamut®? Perché mangiare troppo tonno non va bene? Le patate al selenio fanno davvero bene alla salute? La mortadella 100% naturale esiste veramente? Dario Bressanini, l'importante ricercatore del dipartimento di Scienza e alta Tecnologia dell'Università dell'Insubria, ci porta a fare la spesa in un supermercato immaginario, aiutandoci a capire la narrativa dietro i prodotti e etichette di quello che compriamo.

Scopriremo, per esempio, che "naturale" e "buono" non è un'equazione perfetta, è anzi uno dei pregiudizi più radicati e usati dalla pubblicità, o che un prodotto che l’etichetta descrive come “chimica zero” i conservanti li contiene eccome, o che il prezzo di una bottiglia di vino ne influenza l’apprezzamento e che il tonno più buono non si taglia con un grissino.

"Entrare in un supermercato, soffermarsi sulle etichette dei prodotti, sfatare miti, leggende e i trucchi del marketing... Questo audiolibro cerca di rispondere alle domande che il consumatore si pone davanti agli scaffali." Dario Bressanini

©2013 Chiarelettere (P)2019 Adriano Salani Editore
Les membres Amazon Prime bénéficient automatiquement de 2 livres audio offerts chez Audible.

Vous êtes membre Amazon Prime ?

Bénéficiez automatiquement de 2 livres audio offerts.
Bonne écoute !

    Commentaires

    Per andare oltre i luoghi comuni e fare scelte consapevoli in campo alimentare è importante saper leggere le etichette, e questo libro è un prezioso vademecum per farlo.
    -- Marco Motta, Le Scienze

    Il 95% degli italiani chiede trasparenza nelle diciture degli alimenti. Ma quali sono le bugie che si nascondono nelle etichette? Ce le svela un esperto.
    -- Ilaria Amato, D Repubblica

    Aucun commentaire pour le moment